Ho letto questo libro dopo aver visto tutta la serie su netflix. Il libro, personalmente, mi è piaciuto di più. L'ho trovato più descrittivo.
Fedeltà
«Che parola sbagliata, amante. Che parola sbagliata, tradimento.»
«"Fedeltà" mi ha entusiasmato (l'ho letto tutto d'un fiato), mi ha fatto riflettere e mi ha molto commosso. Riesce a essere profondo come un classico e irresistibile come un pettegolezzo. È l'opera brillante di un autore brillante» – Jonathan Safran Foer
«Ci sono romanzi che sembrano provenire dal futuro. Romanzi che sembrano ritornare a noi, qui e oggi, da un tempo nel quale finalmente molti problemi sono stati risolti, cioè ricondotti alla propria perduta, primordiale naturalezza. Di questi romanzi si usa dire che "fanno epoca". "Fedeltà" di Marco Missiroli è uno di essi» – Sandro Veronesi
«Il malinteso», cosí Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione. Siamo sicuri che resistere a una tentazione significhi essere fedeli? E se quella rinuncia rappresentasse il tradimento della nostra indole piú profonda? La fedeltà è un'àncora che ci permette di non essere travolti nella tempesta, ma è anche lo specchio in cui ci cerchiamo ogni giorno sperando di riconoscerci. Marco Missiroli lo racconta andando al cuore dei suoi personaggi: lui, lei, l'altra, e l'altro. Noi stessi. Preparatevi a leggere la vostra storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 06 gennaio 2025
-
mt_ph 21 agosto 2024Letto in 24 ore
Questo libro di Missiroli mi è durato meno di 24 ore. Non riuscivo a staccarmene, la smania di sapere il destino di questi personaggi era troppo forte. Non mi è piaciuta la parentesi sui combattimenti tra cani, tema che mi infastidisce in generale e che con la storia c'entrava davvero poco, per il resto l'ho trovato coinvolgente e scritto bene. Questa lettura è stata anche il banco di prova per Missiroli, quello che ha fatto pendere definitivamente l'ago della bilancia verso il "sì, è un autore che mi piace e di cui leggerò altro".
-
emma 21 gennaio 2024carino
carino ma niente di che peró la scrittura è scorrevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it