I figli degli uomini
Inghilterra, 2021. L’umanità è diventata sterile e sembra avviata alla fine: da venticinque anni non nascono bambini sulla Terra. Gli Stati di tutto il mondo stanno preparando la loro testimonianza per una posterità a cui sono in pochi a credere, o per degli improbabili omini verdi che un giorno passeranno di qui e si chiederanno quale forma di vita senziente abbia abitato il pianeta. L’Inghilterra è retta da un carismatico dittatore che governa con dispotico egualitarismo; i vecchi sono incoraggiati a suicidarsi, i criminali esiliati e abbandonati, gli immigrati soggetti a una sorta di schiavitù. A descriverci questa società futura è Theodore Faron, studioso di storia vittoriana e docente al Merton College di Oxford, un uomo dalla vita oscura e appartata, degno di nota solo perché è cugino del Governatore d’Inghilterra. Finché il caso non gli fa incontrare una giovane donna, membro di un gruppo di ribelli che sfidano il potere del dittatore e coinvolgono Theo nei loro piani, chiamandolo all’azione in un percorso mortale che non avrebbe mai immaginato…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it