I figli di Odino. L'ex commissario Oppenheimer e la fine del Reich - Harald Gilbers,Giovanni Giri - ebook
I figli di Odino. L'ex commissario Oppenheimer e la fine del Reich - Harald Gilbers,Giovanni Giri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
I figli di Odino. L'ex commissario Oppenheimer e la fine del Reich
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gennaio 1945. Anche i nazisti sanno che le sorti della guerra sono segnate. Dal fronte tira un'aria di sconfitta e mentre in città si richiamano gli ultimi riservisti, in molti cercano la fuga. Erich Hauser, un medico che ha condotto esperimenti ad Auschwitz, è tra questi. Quando il suo cadavere viene trovato senza testa e senza mani, i sospetti cadono sulla moglie Hilde, che da tempo vive separata da lui. Migliore amica di Richard Oppenheimer, era stata lei l'anno prima ad aiutare l'ex commissario ebreo trovandogli un nascondiglio e dei documenti falsi. Ora tocca a lui salvarla dal tribunale del Reich. Tra piste false, suicidi e bocche cucite, prende il via un'indagine che sembra destinata a fallire. Finché a Richard torna in mente uno strano distintivo che giaceva nel sangue di Hauser…

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
411 p.
Reflowable
9783960413714

Valutazioni e recensioni

  • Luca Barbone

    Giallo avvincente

  • PAOLO MASSARENTI

    Dello stesso autore ho letto la prima indagine dell’ex commissario Oppenheimer, Berlino 1944, ed anche in questo caso la lettura è sconsigliata ai più sensibili, (tipo Rok ? ) dato che la Berlino di inizio ’45 è ormai zona di guerra, con americani e russi alle porte, e bombardamenti devastanti quotidiani, ma soprattutto con gli ultimi sussulti di un regime brutale e totalitario che fino alla fine utilizza la violenza mascherandola con una patina di legalità che porta a processi farsa e condanne a morte, senza il minimo fondamento. Basta che la vicina di casa dichiari che hai parlato male di Hitler ed eccoti sulla strada della ghigliottina. Questo se sei tedesco ed “ariano”, figuratevi se addirittura sei ebreo e devi vivere in clandestinità, sotto falso nome e con il rischio continuo di essere scoperto. Degno di nota vedere la contrapposizione fra i nazisti duri & puri che ancora parlano di vittoria finale e quelli che cercano la benevolenza di qualche ebreo per avere una patina di antinazismo da sbandierare da lì a qualche settimana. Miserie umane di persone avide, violente e meschine che non vogliono pagare il conto dei loro misfatti; a momenti sono da ammirare le SS che si fanno ammazzare piuttosto che cedere. La storia in sè potrebbe sembrare poco credibile a chi non conosce la storia (del nazismo), ma è sufficiente leggere la nota dell’Autore al termine del libro per rendersi conto della realtà dei fatti. Molti tasselli alla fine trovano il loro posto, ma il finale lascia lo spazio per il terzo libro che in effetti ho già messo in lista; per quanto mi riguarda anche in questo caso assegno un Ottimo nella mia classifica personale, perchè al di là della storia in sè, l’Autore è riuscito a tramettere al meglio la quotidianità di una vita che molti di noi non hanno vissuto.

Conosci l'autore

Foto di Harald Gilbers

Harald Gilbers

1969, Monaco di Baviera

Harald Gilbers (Monaco di Baviera, 1969) ha studiato letteratura inglese e storia moderna e contemporanea. Prima di diventare regista teatrale, ha lavorato come giornalista delle pagine culturali e per la televisione. I suoi gialli sono tradotti in francese, polacco, danese e giapponese. Il primo romanzo della serie dell’ex commissario Oppenheimer, Berlino 1944. Caccia all’assassino tra le macerie (pubblicato da Emons nel 2016), ha vinto il Glauser Preis 2014, uno dei più importanti riconoscimenti per i gialli in Germania, mentre il secondo romanzo, I Figli di Odino, ha ottenuto in Francia il Prix Historia 2016.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail