L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Perché alcune immagini diventano famose e altre no, perché ci catturano, stupiscono, ipnotizzano: come funzionano? Dopo lo strepitoso successo di Cromorama, in questo nuovo libro, Riccardo Falcinelli ci accompagna nella bottega di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick, rivoluzionando il nostro modo di guardare. Con 500 immagini a colori.
«Un libro necessario per chi, in tempi di social, vuole capire le immagini» - Maurizio Fiorino, Robinson
Spesso, davanti a un quadro, tendiamo a domandarci che cosa significhi, o quali fossero gli intenti del pittore, o come si collochi nell'epoca in cui è stato realizzato: ma cosí la storia dell'arte rischia di essere una spiegazione solo di storia, anziché di arte. Riccardo Falcinelli adotta un paradigma completamente diverso. Invece di cercare il «significato» delle immagini, entra nel loro ingranaggio, le tratta non come simboli da decifrare, bensí come meccanismi da smontare, ci spiega in che modo sono state progettate e costruite, e perché. Scritto con piglio affabulatorio e avvincente, che conferma Falcinelli come uno dei migliori saggisti italiani, Figure è un libro per chi vuole capire le immagini, ma anche per chi vuole inventarle.
Un saggio interessante sulle figure. Come vengono create, la loro storia, e come l'utilizzo negli anni sia cambiato. Il testo è facile da seguire, la definizione 'saggio' dunque non deve spaventare chi magari non si sente pronto per passare alla non-fiction. La qualità generale del prodotto vale tutti i 24 euro che è costato, la carta fa davvero risplendere le opere d'arte riportate.
Insegna a capire l'arte non attraverso la storia ma l'analisi delle immagini, così da fornirti gli strumenti per capire qualsiasi opera a prescindere da contesto e cultura personale
Un saggio incentrato sulle immagini, sulle loro tecniche di rappresentazione e sull'evoluzione delle figure e della loro concezione nella storia dell'uomo. Mediante un linguaggio semplice ma coinvolgente fornisce importanti strumenti per poter analizzare con maggiore consapevolezza le immagino attorno a noi
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore