L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (0)
Per tutti gli amanti della letteratura gotica, un racconto da brivido dedicato al male celato dietro il volto dell'innocenza.
«Se fossi stata un maschio niente di tutto questo sarebbe accaduto. Non avrei mai preso in mano un ago, non avrei mai scoperto il mio potere.»
Gran Bretagna, prima metà dell'ottocento. Dorothea Truelove è giovane, bella e ricca. Ruth Butterham è giovane, ma povera e consumata da un segreto oscuro e terribile. Un segreto che rischia di condurla alla forca. I loro destini si incrociano alla Oakgate Prison, dove Ruth è rinchiusa in attesa di processo per omicidio e dove Dorothea si dedica ad attività caritatevoli; soprattutto, qui la ragazza trova il luogo ideale per mettere alla prova le neonate teorie della frenologia – secondo cui la forma del cranio di una persona spiega i suoi peggiori crimini – che tanto la appassionano. L'incontro con Ruth fa però sorgere in lei nuovi dubbi, che nessuna scienza è in grado di risolvere: è davvero possibile uccidere una persona usando solo ago e filo? La storia che la prigioniera ha da raccontare – una storia di amarezze e tradimenti, di abiti belli da morire – scuoterà la fede di Dorothea nella razionalità e nel potere della redenzione.
Il filo avvelenato - Laura Purcell. Un’Inghilterra vittoriana sporca e povera dove personaggi poco allegri vivono la loro miserabile vita. Tra questi c’è Ruth, una maga con ago e filo 🪡 🧵 ma questo dono si trasforma presto in una sciagura perché dopo aver indossato le sue creazioni, la gente sta male o addirittura muore. Dorothea invece è una 25enne dell’alta società che (non) cerca marito. Infatti, la sua vera passione è aiutare la gente tramite ciò che studia: la frenologia (studio dei crani 💀). Fa la volontaria in carcere, dove analizza spesso le detenute, ed è lì che incontrerà Ruth - accusata di aver ucciso la sua padrona. Da qui entrambe sviluppano le loro storie. Il mio primo libro della Purcell - molto bene! Una storia interessante che si rivela un doppio murder mystery. La storia e soprattutto il titolo fanno pensare a una Ruth macabra che uccide lentamente con la sua maestria nel cucito, invece diventa una storia che tratta di famiglia, gelosia, amore e un po’ di pazzia! 8/10 Venduto più come horror però…ma non lo è! Per molti potrebbe essere frustrante. 😤
Ho letto il libro sotto vari consigli, non mi ha entusiasmata più di tanto ma non è nemmeno brutto. L'ho trovato molto "toccante" in alcune scene, sono riuscita a capire i sentimenti dei personaggi in quel momento. Ho apprezzato la volontà di emancipazione della protagonista nei confronti del padre e della società!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore