Filosofia della musica - Massimo Donà - ebook
Filosofia della musica - Massimo Donà - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Filosofia della musica
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Parker e Beethoven ascoltavano il canto candido dell'esistente, ne inseguivano il movimento ritmico accarezzandone il silenzioso brusio per trasformarlo, da ultimo, nel rigoroso linguaggio di una musica assoluta". Vi è un invito nel libro di Massimo Donà a ricordare l'origine, il tempo in cui canto e parola erano carichi di una potenza che solo il divino avrebbe potuto in qualche modo sopportare. Perché, allora, la lingua era musica, e il dire degli umani riusciva a farsi tramite di una manifestazione che, delle cose tutte, custodiva integro il carattere mitico. Questa la musica da cui sia Ludwig van Beethoven che Charlie Parker avrebbero scelto di farsi educare, amando l'inudibile partitura della natura in cui è avvertibile il timbro di un canto sovrumano. E forse una vera musica si costituisce come prova di una perfetta innocenza, perché non ancora tradotta e forse mai traducibile in algida concettualità, non chiamata in causa da questa o quella intenzione comunicativa. "Non servendo a nessuno, libero è il suo aereo disegnarsi, perché mai schiavo né di fini, né di ideali, né di individui, né di stati, né di partiti né di religioni". Libero, proprio come l'inutile cinguettare degli uccelli tanto amati da Charlie Parker.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788858737699

Valutazioni e recensioni

  • Fleur
    Molto interessante

    Un libro davvero interessante e occasione di spunto per chi si occupa di musica e filosofia!

Conosci l'autore

Foto di Massimo Donà

Massimo Donà

Massimo Donà (Venezia, 1957) si è laureato nel 1981 a Venezia con Emanuele Severino. Ora è docente ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna Metafisica e Ontologia dell’arte. È anche direttore del Centro di Ricerca di Metafisica e Filosofia delle Arti “Diaporein”, operante nella medesima Università in cui insegna. La sua ricerca s’è concentrata in primis sul tema del fondamento; e sarebbe comunque rimasta sempre consapevole della destinazione originariamente ontologica della filosofia. La sua produzione editoriale, peraltro, lo ha visto impegnato anche in altri ambiti disciplinari, che vanno dall’estetica alla teologia....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail