Finestra sul vuoto - Raymond Chandler - copertina
Finestra sul vuoto - Raymond Chandler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Finestra sul vuoto
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Raymond Chandler ha inventato un nuovo modo di parlare dell’America, e da allora per noi l’America non è più stata la stessa» - Paul Auster


L’aria di Pasadena è «immobile, rovente e profumata» quando Marlowe, sigaretta spenta fra le labbra e cappello calcato sulla fronte, fa il suo ingresso nella sontuosa residenza di Mrs. Elizabeth Murdock. L’incarico che la donna gli prospetta dalla sua chaise-longue di vimini, mentre si scola un bicchiere di porto dopo l’altro, non si direbbe dei più difficili, né dei più pericolosi: ritrovare un’antica e rarissima moneta d’oro – il prezioso doblone Brasher – sottratta alla collezione del defunto marito, probabilmente dalla nuora scomparsa. Ma non appena Marlowe fiuta una pista promettente e sente a portata di mano la soluzione del caso, una serie di omicidi indecifrabili fa calare sull’indagine una fitta coltre di mistero. Per vederci chiaro dovrà spingersi a Bunker Hill – «città vecchia, perduta, fatiscente e piena di balordi» – e frugare palazzi popolati da inquilini sfuggenti, portieri che «sono sempre un po’ cani da guardia e un po’ ruffiani», «uomini anziani dai volti che sembrano battaglie perse». Niente, comunque, che un detective del suo calibro, armato come sempre di laconico cinismo e un'aria imperturbabile da eroe romantico, non possa affrontare, e come sempre nella sua inimitabile maniera, attraversando la nera notte di Los Angeles fra ricatti, night club, pinte di whisky e segreti celati dal tempo.

Dettagli

12 marzo 2024
268 p., Brossura
The High Window
9788845938597

Valutazioni e recensioni

  • Mimmo
    Ha fatto di meglio Raymond

    Inizio intrigante che pian piano si va sempre più indebolendo… tutto sommato non particolarmente coinvolgente direi.

  • I_Libro_Compulsivi
    Terzo romanzo di Marlowe

    Terzo romanzo che leggo con protagonista il detective Marlowe, mi è sembrato abbastanza simile a "Il grande Sonno": una ricca ereditiera che incarica l'uomo di ritrovare una donna e una rara moneta che potrebbe essere stata sottratta proprio dalla fuggiasca, un intreccio che porta alla scoperta di 3 cadaveri e l'intervento della polizia che mette sotto torchio Marlowe che, per la prima volta, si ritrova remissivo davanti al tenente Breeze che gli intima di parlare pena la sospensione della licenza di detective. Alla fine però tutto si risolve e a Marlowe non resta che archiviare anche questo caso. Bello comunque, col solito sarcasmo e fama da duro del detective, che ha sempre quel modo di fare spavaldo che mi piace in un poliziesco del genere.

Conosci l'autore

Foto di Raymond Chandler

Raymond Chandler

1888, Chicago

Dopo essersi trasferito in Inghilterra e aver compiuto i suoi studi lì, ritorna in America e si stabilisce in California. Inizia a lavorare nel campo petrolifero, ma nel 1933 collabora con la rivista gialla «Black Mask» che aveva lanciato il genere poliziesco d’azione. Nel 1939 pubblica il suo primo romanzo, Il grande sonno. Nel 1943 firma un contratto con la Paramount e inizia a lavorare per il cinema come sceneggiatore (film come La fiamma del peccato, The Unseen e L'altro uomo). Entrato nel tunnel dell'alcolismo, a seguito della morte della moglie, tenta il suicidio. Iniziano i soggiorni in cliniche private per disintossicarsi.Tra gli altri suoi libri ricordiamo I racconti della semplice arte del delitto, Otto storie inedite, Blues di Bay City, L’uomo a cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail