Fisica e conoscenza - Wolfgang Pauli - copertina
Fisica e conoscenza - Wolfgang Pauli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Fisica e conoscenza
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro, curato da Pauli poco prima della morte, raccoglie un insieme di saggi che ben testimoniano la consapevolezza, che egli sempre ebbe vivissima, del significato più generale di ogni ricerca scientifica, valida non solo per il risultato singolo ma per il contributo più ampio al sapere. I saggi, percorsi dal tema comune del valore e dei limiti della conoscenza umana, possono essere distinti in due categorie: la prima puntualizza i personali apporti dell'autore e di altri grandi fisici alla scienza contemporanea; la seconda è dedicata a riflessioni sul potere del pensiero e alla validità di alcuni concetti fondamentali della teoria dell'evoluzione biologica e della psicologia dell'inconscio. Lo stile asciutto e rigoroso è animato dal ricordo personale di uomini ed episodi che fanno oggi parte della leggenda della fisica e, più in generale, della conoscenza umana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Libro universitario
L-207 p., Brossura
9788833917658

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Pauli

Wolfgang Pauli

Wolfgang Pauli (Vienna 1900 - Zurigo 1958) studiò Fisica teorica a Monaco sotto la guida di Arnold Sommerfeld. Dopo la laurea nel 1921, stesso anno in cui pubblicò la sua famosa esposizione della Teoria della relatività, lavorò con Niels Bohr prima a Göttingen e poi a Copenaghen. Nel 1926 divenne professore di Fisica teorica ad Amburgo, dove elaborò il «principio di esclusione» per il quale gli venne assegnato nel 1945 il premio Nobel per la fisica. Presso Bollati Boringhieri sono usciti Teoria della relatività (2008) e Fisica e conoscenza. Raccolta di scritti (2016)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it