Libro Flush, biografia di un cane Virginia Woolf
Libro Flush, biografia di un cane Virginia Woolf
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Flush, biografia di un cane
Attualmente non disponibile
7,64 €
-15% 8,99 €
7,64 € 8,99 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

13 gennaio 2014
126 p.
9788868526160

Valutazioni e recensioni

  • Marina Fanchini

    L’autrice è Virginia Woolf! Un mostro sacro di cui non mi sentirei di far una recensione con tutti gli studi seri che ci sono su di lei ma c’è un Ma. E’ che questa biografia del cane Flush è una specie di gioco per la stessa Woolf, una scrittura che dovrebbe distrarla dopo aver terminato le “Onde” , di cui teme la pubblicazione; una prova che secondo lei i lettori considereranno “carina”. Così mi armo di incoscienza e scrivo cosa ne penso. Flush è un cocker spaniel di color marrone, biondo al sole _ quello della copertina va bene, no? _ ed è appena stato adottato dalla poetessa Elizabeth Barrett con cui trascorrerà tutta la sua esistenza cagnesca. I due si assomigliano “grevi riccioli pendevano lungo il volto di madamigella”..”pesanti orecchie pendevano lungo il muso di Flush” e il piccolo sarà il compagno della reclusione di lei nei primi anni che passeranno insieme. A creare scompiglio arriverà il futuro compagno della poetessa, Mr . Browning, così i rapporti tra il cocker e Elizabeth si faranno di natura meno sentimentale ma rimane il racconto di una vicinanza toccante e di tutte le avventure di Flush, un cane che non era un eroe ma era saggio. Inoltre aver come padrona una poetessa ha i suoi vantaggi : c’è una poesia riportata nel testo che è dedicata al cagnetto..il mio ne è stato un po’ invidioso ma si deve accontentare delle coccole.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it