L'autore, con grande capacità comunicativa e suffragato da documenti estremamente validi, sostiene la sua originale argomentazione sui condizionamenti imposti, e a volte volutamente autoimposti, dall'industria cinematografica più potente di sempre.
Il fondamentalismo hollywoodista. Viaggio in Iran alla scoperta dell'invisibile ideologia dell'Occidente
Come si forma la nostra visione del mondo oggi? Qual è l'impatto dei film di Hollywood sui nostri criteri di interpretazione della realtà? Quali tecniche di manipolazione vengono applicate nei nostri confronti mentre, seduti in poltrona, ignari ci godiamo un film? L'autore affronta queste domande nel primo libro mai scritto sull'hollywoodismo, l'invisibile ideologia dell'Occidente. È un'ideologia invisibile, strisciante, non dichiarata, i cui testi sacri sono le migliaia e migliaia di film e telefilm che veicolano i modi di pensare dell'Occidente, riversandoli quotidianamente in milioni di cervelli. Un'analisi di Roberto Quaglia, ispirata da un viaggio in Iran, paese di antichissima cultura dove l'ideologia hollywoodista è ancora un corpo estraneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 dicembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolobernardi 28 luglio 2022Una visione incredibile su qualcosa di insospettabile!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it