La foresta millenaria - Jiro Taniguchi - copertina
La foresta millenaria - Jiro Taniguchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La foresta millenaria
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il testamento spirituale di uno dei più grandi visionari che l'Oriente abbia mai prodotto.

«Riconosco nei disegni di Taniguchi qualcosa che vedo ogni giorno. Come il balenare improvviso nel verde cupo della foresta di un ammasso di rocce chiare.» - Vittorio Giardino

Alla fine degli anni ’50, un forte terremoto sconvolge l’incontaminata regione di Tottori (regione montuosa del Giappone e terra natale dell’autore), provocando la misteriosa apparizione di un’antichissima foresta. Il terremoto porta però alla luce anche uno sconosciuto minerale simile all’uranio, il cui sfruttamento minaccia la natura selvaggia. Della sorte della foresta si prenderà cura Wataru Yamanobé, un ragazzino di dieci anni, silenzioso e attento. Trasferitosi qui dalla città, Wataru subisce profondamente il fascino di questi luoghi a lui sconosciuti e rimane turbato quando ha l’impressione di ‘capire la voce degli animali e delle piante intorno a lui’. Purtroppo incompiuto, La foresta millenaria è da considerarsi un vero e proprio testamento artistico: contiene infatti tutte le componenti care a Taniguchi: l’infanzia, la natura, la solitudine, le domande esistenziali. Arricchito da una preziosa introduzione con disegni di Vittorio Giardino, da un’accurata ricostruzione del progetto editoriale originario e da una serie di tavole inedite, ci piace pensare che questo libro sia simile a come se l’era immaginato Jiro Taniguchi.

Tropes e temi

Dettagli

6 luglio 2020
124 p., ill. , Rilegato
9788885621497

Valutazioni e recensioni

  • Nicola
    incompiuto ma stupendo

    Edizione di pregio per l'ultimo, incompiuto, lavoro di Taniguchi. Per quanto presenti solo le prime pagina è un'opera dotata di una grande bellezza. I colori ed i disegni della foresta, che occupano intere pagine, riescono a trasportare il lettore direttamente dentro al mondo che stava imbastendo l'autore. Peccato che non avremmo mai modo di leggere l'opera nella sua interezza

  • Alex
    regalo piaciuto tantissimo

    Preso per un regalo ad un amico. Il prezzo può spaventare, ma il libro vale tranquillamente i soldi spesi. La Stampa è raffinata e la qualità è elevatissima

  • Moreno Spelta

    Stupendo, stupendo, stupendo, che altro dire, il maestro non mi ha mai deluso, da gustare pagina dopo pagina

Conosci l'autore

Foto di Jiro Taniguchi

Jiro Taniguchi

1947, Prefettura di Tottori

Autore di manga celebrati come L'uomo che cammina, Allevare un cane e altri racconti, In una lontana città, Quartieri lontani, La vetta degli dei, I giorni della sposa e La montagna magica.Ha cominciato a lavorare come assistente di Kyota Ishikawa, nell'ultimo periodo della produzione del mangaka.Il debutto in proprio come autore di fumetti risale al 1970, quando esordisce con Kareta Heya (Un'estate secca), che viene pubblicato sulla rivista Young Comic.Tra il 1976 e il 1979 è autore di molti fumetti hard boiled assieme allo sceneggiatore Natsuo Sekigawa, tra i quali ricorderemo City without defense, The wind of the west is white e Lindo 3. Dal 1983 al 1991, Taniguchi e Natsuo Sekigawa producono la trilogia Bocchan no jidai (Ai tempi di Bocchan). Negli anni novanta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail