Foto di gruppo con signora - Heinrich Böll - copertina
Foto di gruppo con signora - Heinrich Böll - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Foto di gruppo con signora
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra. Nella sua indagine su Leni, donna sensuale e di carattere, che attraversa gli eventi più drammatici della Germania contemporanea, l'autore veste i panni del cronista, mettendosi sulle tracce di tutti colori che l'hanno conosciuta: dal fratello poeta che si distrugge per sottrarsi all'abiezione del nazismo, a suor Rahel, dall'affarista Pelzer alla prostituta Margret. Attraverso le testimonianze di quanti l'hanno frequentata, attraverso foto, lettere, oggetti personali, l'autore ricostruisce una biografia che è insieme immagine di un'epoca e di un ambiente.

Dettagli

20 marzo 2015
268 p.
Gruppenbild mit Dame
9788806226947

Valutazioni e recensioni

  • 00adriano
    Pluralità di voci

    Attraverso la visione di numerosi personaggi, prende forma la storia di Leni che attraversa gli anni più problematici della Germania, fino alla seconda metà del 900. Il testo argomenta dettagliatamente le implicazioni di ogni scelta effettuata o subita dalla protagonista. Un racconto corale che ha come fine ricostruire un intero periodo storico.

  • ENRICO GRAMOLINI

    La vita, i sentimenti, le passioni di una ragazza e poi donna tedesca durante e dopo il nazismo, ricostruiti tramite le testimonianze di tutte le persone con cui è entrata in contatto. Viene simulata una vera e propria indagine giornalistica nel quale ogni personaggio intervistato viene delineato fisicamente e psicologicamente. I punti di vista, inevitabilmente contrastanti e influenzati dalle diverse soggettività, fanno emergere un multiforme intrecciarsi di opinioni e visioni che permettono soltanto di intuire la realtà profonda della protagonista.

  • Romanzo complesso proprio per la sperimentazione che l'autore compie nel ricostruire la vita di Leni attraverso testimonianze e documenti, questo modo frammentato di raccontare una storia ti obbliga a ricostruirla dentro di te e non sempre questo riesce facile per cui certi passaggi restano un po' oscuri. Molto lento nella lettura proprio perché c'era sempre bisogno di riallacciare decine di fili e d personaggi per rendere il tutto lineare. Se Boll voleva comunicarci l'impossibilità di arrivare alla verità attraverso la soggettività c'è riuscito perfettamente, la verità non è che un frammento di realtà che si riflette in ognuno di noi e solo ricostruendo tutti i frammenti forse riusciamo a capirci qualcosa. Sembra molto il mito della caverna platoniano perché sparsi nel romanzo ci sono pulviscoli di comprensione quasi totale di quello che sta succedendo, ma restano sospesi come la polvere in un giorno accecante di sole.

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Böll

Heinrich Böll

1917, Colonia

Heinrich Böll è stato uno degli autori tedeschi più popolari del dopoguerra, oltre a essere premio Nobel per la letteratura del 1972.Nacque a Colonia da una famiglia cattolica e pacifista. Si oppose al partito nazista e negli anni '30 rifiutò l'iscrizione nella Gioventù hitleriana. Dopo aver preso la maturità in un liceo umanistico, divenne apprendista in una libreria. Nel 1939 scrisse il suo primo romanzo: Sul bordo della chiesa. Si immatricolò al corso di laurea in letteratura tedesca e filologia classica presso l’Università di Bonn, ma venne chiamato alle armi (dalla sua esperienza in guerra nasce Il legato, pubblicato postumo negli anni '80). Nel 1947 cominciò ufficialmente la sua carriera di scrittore iniziando a pubblicare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore