Frammenti di coscienza e pratiche di vita - Stefano Sguinzi - ebook
Frammenti di coscienza e pratiche di vita - Stefano Sguinzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frammenti di coscienza e pratiche di vita
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Impietoso, graffiante, stridente e diretto, il testo di Stefano Sguinzi si propone in modo inusuale. Si può leggere come un racconto, ma portarlo in scena, sul palcoscenico di un teatro, sarebbe la sua vera natura. È un copione, una sceneggiatura composta ad arte, dando a ciascun personaggio una profondità tutta particolare. Lei, Germana Fieschi, è autrice di un gesto apparentemente sconsiderato, un gesto orribile che, inevitabilmente, fa parlare. Questo è il problema: che gli altri parlano. Lentamente, dietro il personaggio di Germana Fieschi emergerà una tristezza malinconica, un concentrato di umanità che verrà progressivamente prosciugata da tutti gli altri personaggi, quelli che parlano, quelli che danno opinioni ed esprimono pareri. Ecco, quindi, che ciascun protagonista assume il ruolo di un simbolo, un’allegoria dell’umano agire, in cui siamo chiamati a rifletterci per riflettere. Chi siamo noi in tutto questo? Qual è il nostro ruolo? Chi di loro ci rappresenta? E soprattutto… a chi diamo ascolto? “Aiutatemi, se potete!” Pietà, dolore, intolleranza, morte. Questo è quanto esprime l’azione drammaturgica multimediale composta da Stefano Sguinzi alcuni anni fa e proposta solo oggi come testo stampato. Punto di partenza nell’azione drammaturgica è il teatro ma la rappresentazione attinge a diverse forme di linguaggio. Dal teatro si passa alle riprese televisive e cinematografiche, a scene in cui conta il gesto, ad altre in cui la musicalità della parola esprime l’intensità dei sentimenti. Attraverso l’immagine, ma anche fisicamente, il pubblico dalla platea sale sul palcoscenico e diventa parte integrante della rappresentazione. Quando lo schermo si abbassa ha inizio il racconto della presa di coscienza di alcuni personaggi presenti in sala di fronte al dramma collettivo dell’AIDS. L’ intervista televisiva tratta di una giovane donna, ammalata, che ha messo al mondo un figlio, segnato come lei dalla morte. Di lui si è liberata nella speranza di poterlo salvare ma quando viene a sapere della sua fine, cerca di riappropriarsene dandogli il proprio nome. L’ azione drammaturgica coinvolge il pubblico presente in sala ma anche il lettore che arriva a far parte del dramma. La forza di questa rappresentazione è tale che non è presunzione pensare che chi legge questo testo ne sia coinvolto dall’inizio alla fine

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
68 p.
Reflowable
9788856786491

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows