Questo libro, come dichiara lo stesso autore nell'introduzione, fa seguito al suo precedente "Battiato: La voce del padrone"", con un cambio di paragadima nel proprio approccio in sintonia con i cambiamenti del musicista, con una maggiore concentrazione sulla produzione discografica nel momento in cui il Maestro si è visto costretto a una vita più ritirata. Il libro è un vero e proprio catalogo di quanto prodotto da Franco Battiato dal 1965, a partire dal primo supporto musicale, un "flexi disc" diffuso come allegato a una rivista, fino all'ultimo album del 2019, "Torneremo ancora", live nel quale possiamo cogliere le sofferenze dell'artista legate al progredire della sua malattia. Il libro è un'opera accuratissima che permette di ricostruire l'intera carriera del Maestro approfondendo, oltre che la sua evoluzione artistica, anche le singole particolarita di ogni prodotto musicale. L'opera consente quindi ad ogni lettore di aprire quello che l'autore definisce "un forziere fatto di tesori incommensurabili". Un vero "strumento di studio" per tutti coloro che desiderano approfondire gli straordinari contenuti musicali e intellettuali della prodizione artistica del Maestro Franco Battiato.
Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019
Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia. La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi. Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all’enorme capacità di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il più infimo programma televisivo insieme alle più alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull’esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia. Dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in Battiato: La voce del padrone, Fabio Zuffanti sviscera l’opera discografica di Franco Battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni. A chiusura del volume è presente un’appendice sul cinema di Franco Battiato a cura del cantautore (già targa Tenco) Fabio Cinti, che per l’occasione veste i panni del critico cinematografico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Favino 02 gennaio 2025La discografia completa di Franco Battiato, in ogni particolare
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows