La freccia del tempo - Martin Amis - copertina
La freccia del tempo - Martin Amis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La freccia del tempo
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questa storia raccontata a ritroso, la vita di un criminale di guerra nazista, il dottor Tod T. Friendly, viene narrata a partire dalla sua conclusione, procedendo all'indietro verso l'inizio. Cosi il dottor Friendly muore e in seguito si sente significativamente meglio, rompe con le sue amanti con un gesto che prelude alla loro seduzione; inoltre fa scempio dei propri pazienti prima di mandarli a casa. Fuggendo dal corpo del medico morente, che aveva lavorato come complice dei nazisti nei campi di concentramento, la coscienza del dottor Friendly inizia a vivere la sua vita dal fondo, consapevole soltanto che quella che sta vivendo è la vita di un uomo orribile in un tempo tremendo.

Dettagli

8 giugno 2023
176 p., Brossura
Time's arrow, or The nature of the offence
9788806262235

Valutazioni e recensioni

  •  Enrico
    Stupefacente

    Non avrei mai creduto possibile che un libro scritto all'incontrario potesse essere così ben scritto e così "naturale". Una stupenda metafora della vita.

  • Sonia Segantin

    Racconta la storia di un dottore nazista vissuta, o rivissuta, a ritroso: a partire dalla morte del protagonista per terminare con la sua nascita. È un romanzo postmoderno, atipico e creativo. Amis sviluppa a ritroso la freccia del tempo creando immagini vivide e insolite, il lettore si trova spesso confuso e destabilizzato (soddisfando così una delle prerogative del Post-modernismo). La narrazione si intreccia con la presenza quasi fisica della coscienza che, grazie al meccanismo inverso, porta il lettore a rivalutare ciò che all'inizio del romanzo aveva creduto essere buono e giusto. É un romanzo poco usuale e richiede forse più impegno per poter essere apprezzato, ma merita decisamente di essere letto!

Conosci l'autore

Foto di Martin Amis

Martin Amis

1949, Swansea

Martin Amis è stato uno scrittore britannico. Si è distinto per il suo modo di guardare il mondo, inquieto e mai banale, talvolta sgradevole, ma sempre straordinariamente letterario. Figlio del notissimo scrittore Kingsley Amis, prima di dedicarsi completamente alla scrittura narrativa il giovane Martin ha collaborato con il London Observer, il Times Literary Supplement e il New Statesman, di cui è diventato direttore all’età di 27 anni. La sua produzione letteraria comprende romanzi, racconti, saggi e sceneggiature, con cui si è guadagnato la fama di autore satirico tra i migliori del suo tempo. Il debutto come narratore è stato nel 1973 con The Rachel Papers, al quale hanno fatto seguito, tra gli altri, i racconti di Altra gente. Un racconto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it