Fucili a salve. Diario di una resistenza africana
L'ingegno e l'ironia, i timori e la solitudine di un italiano nell'Etiopia del 1941. Dario Poppi racconta, in un diario brioso e sorprendente, i tentativi disperati di salvare la sua segheria, tra le bombe autarchiche, un amore romanzesco con la bellissima principessa indigena Zannabec e le cure con la "medicina rossa", che sembra avere poteri magici. Sullo sfondo la ritirata dell'esercito invasore italiano, e l'arrivo degli odiati inglesi. Un racconto rocambolesco che mostra un punto di vista inedito sulla "periferia dell'impero". Prefazione di Pietro Clemente. Postfazione di Alessandro Gori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it