Un furto incredibile. Chi ha rubato i miei ovociti? - Giuseppe Valenti - copertina
Un furto incredibile. Chi ha rubato i miei ovociti? - Giuseppe Valenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un furto incredibile. Chi ha rubato i miei ovociti?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Torino, 2033. Rachele e Gabriele vogliono diventare genitori. Per farlo decidono di servirsi degli ovociti che lei, ormai quarantenne, ha fatto crioconservare anni prima. Ma una sorpresa raccapricciante li attende. Quei gameti sono già stati utilizzati da qualcuno che se n’è indebitamente appropriato. Nel tentativo di comprendere cosa sia accaduto, i due si rivolgono al vicequestore Zamira El Amri, amica di vecchia data di Gabriele e una delle prime poliziotte italiane col velo. Zamira e il suo fidato collaboratore Claudio Dini avvieranno un’indagine senza precedenti, i cui risvolti si riveleranno molto più ampi e complessi del previsto.

Dettagli

15 febbraio 2023
224 p., Brossura
9791281032170

Valutazioni e recensioni

  •  Roberta
    Assolutamente da non perdere!

    Questo libro ti prende sin dal primo capitolo e pagina dopo pagina fa aumentare la voglia di finirlo tutto d’un fiato. Tratta un tema davvero importante al giorno d’oggi, la crioconservazione degli ovociti, che spesso viene sottovalutato e non viene affrontato per come si dovrebbe. Ad oggi la fertilità subisce un forte impatto da parte di molti agenti stressogeni che ci circondano e tutte le donne dovrebbero essere sempre più sensibilizzate e informate su come preservarla. Pertanto questo libro può essere un bel input per tutte quelle donne che vogliono avvicinarsi a questo tema importante e iniziare a conoscerlo.

  •  Tao
    Serie TV subito

    Non mi sorprenderebbe vedere realizzata una serie tv tratta da questo libro! Già immagino Zamira interpretata da Beatrice Bruschi! Spero lo scrittore ci regali altri sequel

  • Gnamio
    D’un fiato

    Un giallo assolutamente originale, caratterizzato da un ritmo elevatissimo ed un susseguirsi di colpi di scena. Giuseppe Valenti, grazie alla sua esperienza professionale, affronta ed approfondisce in una Torino del futuro (2033) argomenti di grande sensibilità ed attualità: l’integrazione, la maternità, la libertà di genere. Insomma, da leggere tutto d’un fiato aspettando il sequel e magari una trasposizione in una serie tv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it