Gaetano Canelles. C'era una volta Cagliari. I versi più popolari di un poeta «classista» e «osceno»
Morendo nell'aprile 1942, alla vigilia dei terribili bombardamenti alleati che avrebbero cambiato faccia alla sua città, Gaetano Canelles lasciava una curiosa eredità agli amici e, in verità, a tutta la gente di Cagliari. Una miriade di composizioni in versi che, mai finite nella forma del libro tipografico destinato alla libreria, durante la sua vita avevano circolato, stampate in fogli volanti (quasi clandestini) o dattiloscritte o copiate a mano, e ancora meglio affidate alla memoria dei singoli utenti, dunque anche (forse) modificate, come è quasi legge, nel passaggio di citazione in citazione, da re-citazione in re-citazione. Prefazione di Manlio Brigaglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it