Alla immensa bibliografia sulla Shoah, questo libro aggiunge un tassello importantissimo per comprendere come la memoria della tragedia travalichi le esistenze dei sopravvissuti, per trasmettersi, con le opportune mutazioni, alle generazioni successive. L'autrice, con un linguaggio piano, colloquiale ma fortemente introspettivo e profondo, analizza, scompone, con la forza del proprio vissuto, la rielaborazione familiare e storica, su cose dette ma soprattutto non dette, e fornisce con grande lucidità una guida a chi, come Lei, voglia per studio o per necessità dare un senso alle ansie causate da fatti non vissuti in prima persona ma egualmente presenti e vive. Senza sconti per chi quelle ansie le abbia provocate in passato e tantomeno per chi oggi tenti vigliaccamente di riesumare un'ideologia, alla luce della storia, sbagliata.
La generazione del deserto. Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia
Lia Tagliacozzo è ebrea, figlia di due sopravvissuti alla Shoah. Quando nel 1938 vennero promulgate le leggi razziali, i suoi genitori erano bambini: durante le persecuzioni il padre si salvo` per caso da una retata e restò nascosto in un convento per tutti i mesi dell'occupazione, la madre si rifugiò in un casolare di campagna e poi, dopo la fuga attraverso le Alpi, in un campo di internamento in Svizzera. Ma di tutto questo a casa di Lia si e` sempre parlato poco. E lei, da sempre, ha tentato di ricostruire la storia della sua famiglia cucendo insieme le poche informazioni, riempendo i buchi della memoria, indagando tra le omissioni e le rimozioni. Ha scritto tanto, negli anni, trasformando in romanzo le vicende degli ebrei italiani, e ora ha deciso di raccontare la propria storia. Perche´ non e` vero che le generazioni nate dopo la persecuzione sono pacificate e serene: e` come se attraversassero un deserto. Quel deserto che, nella Bibbia, è una progressiva assunzione di responsabilità, la costruzione di uno spazio che lascia liberi gli interrogativi, perché è la possibilità di domandare ciò che rende libero l'essere umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Leo Temin 13 gennaio 2021
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows