Gestione aziendale
«Gran parte dell'attività umana è svolta attraverso organizzazioni, gruppi di persone che stabiliscono di cooperare stabilmente per conseguire obiettivi comuni e individuali. Nello svolgere queste attività le organizzazioni utilizzano una molteplicità di risorse diverse che devono essere finanziate e che devono remunerare adeguatamente i soggetti finanziatori. Per operare efficacemente le organizzazioni hanno pertanto bisogno di conoscere quante risorse stanno impiegando nelle diverse attività e se il loro utilizzo è economico. Informazioni analoghe sono necessarie ad attori esterni per esprimere un giudizio sulle organizzazioni e legittimarle (acquistando i loro prodotti o fornendo loro beni e servizi o finanziandole o investendo a titolo di rischio). La contabilità è un sistema che fornisce questo tipo d'informazioni. In termini molto generali le organizzazioni possono essere classificate in organizzazioni con scopo di lucro (imprese) e organizzazioni senza scopo di lucro (organizzazioni no profit). Così come questi termini suggeriscono, scopo principale delle organizzazioni del primo tipo è conseguire un profitto soddisfacente, mentre le organizzazioni no profit hanno altre finalità, come governare, fornire servizi sociali, sicurezza, sanità, istruzione'. La contabilità è simile in entrambi i tipi di organizzazione sebbene diversa possa essere la struttura dei documenti e, in parte, anche i contenuti e i criteri di misurazione utilizzati. Nel testo si farà riferimento in particolar modo al bilancio delle imprese...» (Dall'Introduzione)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:26 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it