Il ghiottone errante. Viaggio gastronomico attraverso l'Italia
«Un antesignano del buono pulito e giusto, Paolo Monelli, oltre che l'alfiere della critica enogastronomica italiana? Forse. Certamente, a onta del suo aspetto tra il militaresco e il gagà, un gran simpatico: il commensale che tutti vorremmo incontrare, il nonno che tutti vorremmo aver avuto». Carlo Petrini Un libro degli anni Trenta del '900, che inaugura la critica enogastronomica italiana accompagnando il lettore in un viaggio affascinante tra i prodotti, i piatti, gli osti, le cuoche, le tradizioni e i paesaggi cui appartengono cibi e vini del Bel Paese. Un'opera che nasce come raccolta di articoli commissionati dalla "Gazzetta del Popolo" di Torino e firmata da Paolo Monelli, giornalista capostipite di una fortunata serie di scrittori di enogastronomia, da Soldati a Brera, da Veronelli a Mura, e illustrata da Giuseppe Novello. Un viaggio gastronomico attraverso l'Italia, per quello che può essere considerato un vero capolavoro della nostra produzione letteraria sul cibo. Prefazione di Carlo Petrini
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows