Il gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde - François Morlupi - copertina
Il gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde - François Morlupi - 2
Il gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde - François Morlupi - copertina
Il gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde - François Morlupi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Il gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Senza rinunciare alla consueta dose d’ironia, François Morlupi costruisce la sua indagine più dura e complessa, che unisce le atmosfere del noir italiano con quelle del poliziesco internazionale; una frenetica corsa contro il tempo e un viaggio nei territori più freddi dell’animo umano.


Sofia, Bulgaria. In una gelida domenica d’inverno, mentre una bufera di neve imperversa sulla città, un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell’ispettore Dimitrov. Sa già che da là dentro non uscirà vivo, ma ha un’importante missione da compiere: consegnare una chiavetta usb che contiene il filmato di un brutale omicidio. L’ispettore, noto per i suoi scoppi d’ira e per una certa propensione ai traffici illeciti, non fa in tempo a interrogare il ragazzo perché quest’ultimo si toglie la vita mordendo una capsula di cianuro. Prima di morire lascia però un secondo messaggio, un bigliettino con su scritto un nome: Biagio Maria Ansaldi. Quando la notizia arriva a Monteverde, il commissario Ansaldi ha appena finito di accogliere il nuovo membro della sua squadra, Eliana Alerami, una giovane recluta che ha molta voglia di dimostrare il proprio valore. I Cinque sono appena usciti da un’indagine che ha lasciato cicatrici profonde e stanno cercando di ritrovare una qualche forma di normalità. Ma quello avvenuto a Sofia non è soltanto un delitto terrificante, è il primo di una catena che rischia di seminare il panico in tutta Europa. Ansaldi dunque non ha scelta, deve partire immediatamente e trovare un modo per collaborare con Dimitrov, l’uomo più diverso da lui che il destino potesse mettere sul suo cammino.

Tropes e temi

Dettagli

18 aprile 2025
544 p., Brossura
9788850271870

Valutazioni e recensioni

  • Ste73
    Morlupi sempre top

    I Cinque di Monteverde li seguo dalla prima avventura, ma questa volta si sono superati con intrighi ancora più avvincenti che fanno venire voglia di arrivare alla fine per risolvere il mistero! Da leggere tutto d’un fiato

  • orazio
    Bello e intrigante.

    Leggo i libri della squadra dei Cinque di Monteverde sin dal primo libro ormai mi sono affezionato alle loro personalità ed alle loro indagine. Trovo questo libro il più bello dei quattro fin' ora letti pieno di intrighi e colpi di scena. Dare piccole anticipazione non sarebbe giusto nei confronti dei prossimi lettori ma per chi ama il genere thriller - noir lo consiglio vivamente. Il finale non e proprio cosi scontato ma pieno di sorprese. Ora non mi resta che aspettare il proseguo delle avventure dei Cinque di Monteverde spero molto presto.

  •  Bruno Izzo
    Tutto ed il contrario di tutto

    Normali poliziotti in servizio nel commissariato del quartiere Monteverde in Roma, perciò noti come i cinque di Monteverde, sono i protagonisti di un romanzo riuscito davvero bene, brillante, efficace, molto preciso e perciò indicativo di una applicazione lunga, diligente e laboriosa, alterna cifre di ironia e serietà, di azione e sentimenti, di debolezze e rigidità. Il commissario Biagio Maria Ansaldi e poi tutti gli altri membri Eugene Loy, Leoncini, Di Chiara, Caldara prima e Alerami poi sono graditissimi dai lettori, sono catalizzatori che annullano le scorie di formule mortali, non esitano a calarsi nel più nero degli abissi del male, si aggirano come delfini tra i pescecani. I romanzi di Morlupi avvincono per la loro complessità e semplicità ad un tempo, sono un ripetersi dell’eterno conflitto del Bene contro il Male, con un inizio ed una fine, un Alpha e Omega, lealtà e crudeltà, i suoi paladini si cimentano contro i cattivi, esattamente come accade nella realtà, talora anche soccombenti, come capita all’agente Caldara. Un noir poderoso, ben scritto, ottimamente strutturato, che avvince il lettore con continui colpi di scena e capovolgimenti di fronte, c’è di tutto in questo tomo grandioso, il lettore appassionato del genere apprezzerà tutto quanto il romanzo contiene, tutto ed il contrario di tutto, scene di tensione, suspense, episodi degni di uno spettacolo di grand guignol sanguinoso e raccapricciante, la rievocazione dei peggiori incubi da sepolti vivi d’epoca vittoriana, corse contro il tempo, conti alla rovescia, sparatorie e combattimenti all’arma bianca, poliziotti buoni e poliziotti cattivi, amore e contramore, informatica, deep web, e pizzini crittografati, finanche riferimenti alla peste nera medievale o alle più recenti pandemie. Tutto termina con un lieto fine, appaga e soddisfa, la neve della tensione si scioglie al sole, le colline ritornino a fiorire, ricoprendosi di un brillante manto erboso, un Monteverde, appunto.

Conosci l'autore

Foto di François Morlupi

François Morlupi

(Roma, 1983), italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Con Salani ha pubblicato Come delfini tra pescecani (2021) e Nel nero degli abissi (2022), vincendo con entrambi il Premio Scerbanenco assegnato dai lettori, oltre a numerosi altri riconoscimenti. Formule mortali è stato pubblicato per la prima volta nel 2018, ha dominato per mesi le classifiche degli ebook e torna finalmente in libreria in una nuova edizione ampiamente riveduta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail