E' un vero e proprio scrigno per gli appassionati d'arte e per quanti adorano le immagini. Scritto con un tocco molto personale, il libro si legge immediatamente. Le foto a colori poi sono davvero interessanti. Curato e valido, è stato per me una scoperta. E' una rassegna visiva contenente curiosità, dettagli di autori. Una visione trasversale che regala a tutti noi un inedito punto di vista sulla realtà dell'arte in generale.
Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni. Ediz. illustrata
La pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però d'essere suonata e quindi interpretata. La pittura è. E alla percezione immanente l'infinita sua eredità serve in modo eccellente. Ha bisogno lei del percorso iniziatico ed esoterico che ogni persona che la guarda deve intraprendere da sola. Questi piccoli testi, ma soprattutto queste immagini, ambiscono solo a essere compagni di viaggio. Philippe Daverio non parla mai di "Storia dell'Arte" e anche quando affronta, come in questo caso, artisti fra i più grandi della pittura internazionale, racconta delle "storie": eccentriche, trasversali, leggere o impegnate, note o mai sentite. Il suo sguardo laterale ci fa vedere molto di più, ci concentra sui dettagli e ci rivela uno scenario più complesso e variegato di quello che tutti abbiamo imparato a scuola. Dettagli biografici, microstorie sociali, temi iconografici, curiosità legate a un capolavoro diventano cinquanta itinerari nella pittura, esercizi di stile e di curiosità, una narrazione vivace e appassionata che apre la mente a nuovi giochi e conduce su strade inesplorate. Se nell'arte, come l'autore spiega nell'introduzione, si riflette un pezzo della nostra anima individuale, guardando queste opere, leggendo le sue parole, apprendiamo anche qualcosa di più su noi stessi e sulla nostra storia: l'arte del passato "diventa un armadio della memoria nel quale trovare i diversi istrumenti che servono a stimolare la sensibilità attuale".
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il gioco della pittura Storie, intrecci, invenzioniAutore: Philippe DaverioEditore: RizzoliData: 2016Rizzoli Vintage, bross. edit. ill. - riccamente illustrato a colori nel testo, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Daverio non si smentisce mai: un vero e proprio abbecedario\dizionario artistico, ricchissimo di illustrazioni, colori e figure, capace di ripercorrere gli aspetti salienti ed anche nascosti dei "maestri" della pittura. Brillante, ricercato, anticonvenzionale: lo stile di Daverio va OLTRE i classici canoni di critico d'Arte e ci porta OLTRE i luoghi comuni nei quali identifichiamo i grandi artisti, creando (o riscoprendo) una fittissima rete di trame, idee e relazioni attraverso i secoli. P.s. Io ci avrei aggiunto un segnalibro!
-
È un'opera pregevole con una veste grafica, buona la sintesi. Il testo è connotato da un notevole spessore culturale e rappresenta un'ottimo ausilio per lasciarsi guidare da un esperto nel clima culturale e storico in cui si collocano i dipinti selezionati. Non sono presenti aneddoti particolarmente intriganti, ma Daverio propone al lettore una trama e un tessuto che gli consentono di apprezzare la portata delle opere esaminate. La lettura di questo volume stimola un triplice percorso visivo, che definirei tridimensionale. In altezza per decifrare e gustare l' opera; in profondità per riflettere in essa il nostro essere, la nostra identità; in larghezza per cogliere le relazioni tra quell'opera e altre che per qualche ragione ad essa sono accostabili. Buona lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it