La gioia di danzare - Nicoletta Manni - copertina
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 2
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 3
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 4
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - copertina
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 2
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 3
La gioia di danzare - Nicoletta Manni - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La gioia di danzare
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Alzando il sipario su un’arte che da sempre affascina e incanta, la prima ballerina del Teatro alla Scala dà voce alla propria storia attraverso le molte vite che ha vissuto sul palcoscenico.


Nella prima fotografia che la ritrae con le scarpette da ballo, Nicoletta Manni non ha ancora compiuto tre anni. La madre Anna è insegnante di danza e da sempre la porta con sé al lavoro, così che l’abitudine di esercitarsi alla sbarra entra nella vita di Nicoletta con la naturalezza di un gioco. Questo libro racconta le tappe e gli incontri che hanno segnato il suo percorso e la sua carriera, fino a proiettarla tra le stelle più luminose della scena internazionale: l’infanzia trascorsa a Santa Barbara di Galatina, in provincia di Lecce, l’ammissione all’Accademia del Teatro alla Scala, l’esperienza allo Staatsballett di Berlino; e poi la collaborazione con Carla Fracci e Alessandra Ferri, l’amicizia con Roberto Bolle, la complicità con il collega e marito Timofej Andrijashenko. Senza tacere la fatica e i sacrifici, La gioia di danzare è però innanzitutto l’espressione di un amore sconfinato per il ballo, inteso come autentico atto di libertà e come intimo, inesauribile viaggio alla scoperta di sé. Alzando il sipario su un’arte che da sempre affascina e incanta, la prima ballerina del Teatro alla Scala dà voce alla propria storia attraverso le molte vite che ha vissuto sul palcoscenico: dal Lago dei cigni allo Schiaccianoci, dalla Bella addormentata nel bosco a Giselle, le grandi protagoniste del repertorio classico hanno infatti contribuito a fare di lei l’interprete che oggi tutto il mondo applaude.

Dettagli

31 ottobre 2023
208 p., Rilegato
9788811010692

Conosci l'autore

Foto di Nicoletta Manni

Nicoletta Manni

1991, Galatina

Nicoletta Manni nata a Galatina (Lecce) nel 1991, è étoile del Teatro alla Scala. Unica italiana candidata al prestigioso Prix Benois de la Danse nel 2015, si è esibita sui palcoscenici di tutto il mondo con alcuni dei più celebri danzatori del panorama internazionale.Nel 2023 pubblica con Garzanti La gioia di danzare.Fonte immagine: copertina libro La gioia di danzare (Garzanti, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore