Enrico Vanzina ha cultura e sa scrivere. Leggere i suoi libri è un piacere.
Una giornata di nebbia a Milano
Un giallo straordinario, elegante, irriverente, sorprendente. È una giornata di nebbia a Milano, una di quelle che sembravano non esistere più, come se fosse uscita da un romanzo di un altro tempo, da una ballata di giorni lontani. Luca Restelli sta andando al giornale per cui lavora, per le pagine di cultura, quelle che non considera nessuno. Non ha ancora quarant’anni, ma anche i suoi gusti sono “passati”, come la nebbia di quella mattina: vive di riferimenti letterari e cinematografici, tra insicurezze e un po’ di superbo disprezzo per il mondo indolente e arrivista che lo circonda. All’improvviso arriva una notizia, un omicidio in Corso Vercelli, un uomo è stato ucciso con un colpo di pistola, è stata arrestata una donna. La redazione tace, sonnolenta, Restelli si propone, la cronaca nera gli è sempre piaciuta. Ma arrivato sul luogo del delitto resta di sasso quando scopre il nome della vittima. Giovanni Restelli. Suo padre. Nascerà un’indagine, in cui Restelli deciderà di muoversi parallelamente alle forze dell’ordine per scoprire chi ha ucciso il genitore. Per farlo si farà aiutare da Giorgio Finnekens, geniale scrittore, che passa la vita tra libri, fidanzate e qualche bicchiere di troppo. Dopo aver raccontato la città eterna nel suo La sera a Roma, Vanzina racconta l’altra capitale italiana con Una giornata di nebbia a Milano. Il risultato è un giallo straordinario, elegante, irriverente, geniale e inaspettato come la coppia di protagonisti che lo anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
* belbusti 13 marzo 2021
-
Mi e' piaciuto molto questo nuovo giallo/noir di Enrico Vanzina ambientato a Milano. Mi è piaciuto perchè è sorprendente e soprattutto intelligente. La grande sorpresa sta nel fatto che al posto della Polizia chi indaga sul mistero è....la Letteratura. L'intelligenza sta nel modo leggero con il quale questa indagine viene condotta, appassionando e divertendo il lettore. Il ritratto di Milano è malinconico ma molto accurato, come se l'autore (romano) conoscesse Milano come le sue tasche. Il meccanismo giallo è tenuto in piedi con grande mestiere, talvolta con qualche espediente cinematografico. Mi è piaciuto molto. Ha anche il pregio di essere scritto bene. E questo conta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows