Il giorno dello scorpione. The Raj Quartet. Vol. 2 - Paul Scott - copertina
Il giorno dello scorpione. The Raj Quartet. Vol. 2 - Paul Scott - 2
Il giorno dello scorpione. The Raj Quartet. Vol. 2 - Paul Scott - copertina
Il giorno dello scorpione. The Raj Quartet. Vol. 2 - Paul Scott - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il giorno dello scorpione. The Raj Quartet. Vol. 2
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo Il gioiello della corona, il secondo volume di The Raj Quartet, capolavoro del Novecento definito il Guerra e pace anglo-indiano. L'opera più celebre di Paul Scott, autore vincitore del Man Booker Prize, paragonato a Tolstoj e Proust, in una nuova, brillante traduzione. Amori, segreti, rivolte e complotti sullo sfondo di un affresco storico di grande impatto che mostra in maniera dirompente il razzismo, l'ingiustizia sociale ma anche la forte crisi politica e identitaria di due paesi dai destini intrecciati: India e Inghilterra, gioiello e corona, stretti nel soffocante abbraccio imperiale.

«È un’opera poderosa e avvincente, e penso che ancora oggi possa incontrare il favore del pubblico. Si rassicuri il lettore, Paul Scott è uno scrittore amico: la sua prosa è leggera e scorrevole». - Luigi Sampietro, Il Sole 24 Ore

«L’autore è maestro nell’intrecciare drammi macroscopici e vicende personali. Seguendo e incastonando le vite di sei personaggi, Scott allestisce un romanzo coloniale che, dietro un dramma privato, svela le secolari crudeltà degli inglesi nei confronti di un popolo che non vuole più essere il gioiello della corona britannica ma lotta per trovare la propria identità» - Angelo Molica Franco, il Venerdì – la Repubblica

India, 1942. Un'antica famiglia del Raj è entrata in scena: i Layton. Diventato capitano dell'esercito, Ronald Merrick, self-made man della classemedio-bassa ed ex ufficiale di polizia incaricato del caso Daphne Manners, inizia a insinuarsi fra loro. Apprendiamo ciò che i Layton non sanno: durante un interrogatorio Merrick ha torturato Hari Kumar, ingiustamente accusato dello stupro della ragazza. Trattenuto in prigione per un anno, Hari non è mai stato informato del fatto che Daphne ha concepito un bambino e poi è morta. Susan la figlia minore dei Layton, spinta da un senso di vuoto, sposa Teddie Bingham, un incolore ufficiale del prestigioso reggimento dei Fucilieri di Pankot, compagno di stanza di Merrick. I due vengono inviati al fronte contro i giapponesi. Teddie, nonostante gli avvertimenti dell'amico, cade vittima di un'imboscata mentre cerca di indurre i soldati del suo reggimento ad arrendersi. Merrick fa del suo meglio per salvarlo, ma non ci riesce e rimane orribilmente sfigurato...

Dettagli

26 agosto 2021
600 p., Brossura
The day of the Scorpion
9788893256865

Conosci l'autore

Foto di Paul Scott

Paul Scott

1920, Londra

Paul Scott (1920-1978) è nato a Londra e durante la Seconda guerra mondiale servì principalmente in India e Malaya. In seguito lavorò per molti anni nell'editoria. Dei suoi tredici romanzi, i più celebri sono quelli appartenenti a The Raj Quartet, pubblicati a partire dal 1966.Nel 1977 ha vinto il Man Booker Prize con il romanzo Staying On, dal quale è stato tratto un film.Dalla tetralogia The Raj Quartet è stata tratta una serie TV. Fazi Editore ha pubblicato i primi due volumi della saga: Il gioiello della corona nel 2020 e Il giorno dello scorpione nel 2021.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it