Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher - DVD
Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher - DVD - 2
Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher - DVD
Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Un giorno di ordinaria follia
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La pressione della vita nelle grandi metropoli può far arrabbiare chiunque. Ma Bill Foster è più che arrabbiato. Vuole pareggiare i conti e decide di abbandonare la sua macchina, bloccata in mezzo al traffico, nel giorno più torrido dell'anno. Invece finisce dritto in un incubo metropolitano, a tratti paradossalmente ridicolo e incredibilmente violento. Le avventure di un uomo comune in guerra con la realtà quotidiana.

Dettagli

1993
DVD
5051891004535

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2009
  • Warner Home Video
  • 112 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Bulgaro; Ebraico; Italiano; Polacco; Rumeno; Turco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento di Michael Douglas e del regista Joel Schumacher; documentario: "Una conversazione con Michael Douglas"; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Packy

    Film che non mi ha fatto impazzire.. però merita di esser visto contro il logorio della vita moderna!!

Conosci l'autore

Foto di Michael Douglas

Michael Douglas

1944, New Brunswick, New Jersey

Douglas Michael propr. M. Kirk D. (New Brunswick, New Jersey, 1944) attore e produtore statunitense. Figlio di Kirk D., una delle figure più simboliche di Hollywood, e dell'attrice inglese D. Dill, rappresenta egli stesso una colonna del cinema americano. Nel 1962, a diciotto anni, ha l'occasione di fare esperienza come aiuto-regista di D. Miller sul set di Solo sotto le stelle, dove recita il padre, il quale tuttavia lo spinge a continuare gli studi. Scartata l'opportunità di iscriversi a Yale, sceglie i corsi di arte drammatica presso l'Università della California. Continua poi gli studi a New York e nel frattempo debutta come attore in Combattenti della notte (1966) di M. Shavelson, in cui non viene accreditato. Tre anni dopo ottiene il ruolo di un improbabile hippy pacifista che si arruola...

Foto di Robert Duvall

Robert Duvall

1931, San Diego, California

"Propr. R. Selden D., attore statunitense. Dopo una lunga esperienza nei teatri di Broadway, approda alla tv e al cinema quando ha già quasi trent'anni. Sul grande schermo esordisce in Il buio oltre la siepe (1962) di R. Mulligan e ottiene ruoli via via sempre più importanti in film quali Conto alla rovescia (1967) di R. Altman, Bullit (1968) di P. Yates, m.a.s.h. (1970) ancora di Altman. Il suo volto scavato, l'aria taciturna e l'espressione sottilmente ironica assumono tonalità essenziali nel personaggio di Tom Hagen, freddo consigliere di mafia in Il Padrino (1972) di F.F. Coppola, per la cui interpretazione ottiene una nomination all'Oscar. Dopo Killer Elite (1975) di S. Peckinpah, Quinto potere (1976) di S. Lumet, Io sono il più grande (1977) di T. Griest, la sua figura si impone definitivamente...

Foto di Barbara Hershey

Barbara Hershey

1948, Los Angeles, California

Nome d'arte di B. Lynn Herzstein, attrice statunitense. Sogna il cinema fin da bambina e, dopo il tipico percorso degli innumerevoli aspiranti attori cresciuti a Hollywood, riesce a debuttare in un serial televisivo di successo. La prima parte della sua carriera cinematografica è segnata da ruoli eccessivi e di rottura come la intraprendente protagonista di Brevi giorni selvaggi (1969) di F. Perry. Il suo personaggio, per quanto mai convenzionale, si fa più equilibrato con gli anni e svariati ruoli che ne rifiniscono l'irrequieta personalità. Dopo le prove già convincenti in L'inferno può attendere (1980) di J. Berry e Colpo vincente (1986) di D. Anspaugh, arrivano prestazioni di assoluto livello in Hannah e le sue sorelle (1986), opera del filone intimista di W. Allen, in I diffidenti (1987)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail