Nella solitudine di James c’è spazio per pochi affetti, un amore rifugio per la nonna e un acerbo sentimento per John. Ma James non è un misantropo, è un adolescente che non condivide le dinamiche tipiche della sua generazione, quelle che appiattiscono le individualità e sono proprie della società della trasparenza. È un atto di ribellione agli stereotipi che livellano le personalità, che richiede il coraggio e la consapevolezza necessari per l’accettazione dell’età adulta; una presa di coscienza che rivela la natura del mondo, fatto da adolescenti di raggiunto sviluppo fisico ma spesso dalla mancata crescita psichica. Peter Cameron con arte e maestria, traspone in questo romanzo l’opera “Il viaggio della vita” di Thomas Cole e da potente artista che descrive l’animo umano, ne traccia i colori delle età e di quel mare impetuoso che è la virilità.
Un giorno questo dolore ti sarà utile
James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d'arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d'altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell'artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un'alternativa all'università ("Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché"), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite - la lettura e la solitudine -, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lingegnerechelegge 23 ottobre 2022un amore rifugio
-
Marina 12 agosto 2022
Ho apprezzato molto la scrittura, asciutta e scorrevole, un po’ meno la storia. Ma forse l’ho soltanto letto nel momento sbagliato. La mia citazione per questo libro è: “Spesso mi sembra di inseguire un pensiero, ma di non riuscire a trovare una lingua per dargli forma e il pensiero rimane solo una sensazione. ”
-
linda 26 aprile 2022
Una lettura semplice e piacevole, che ti fa immedesimare nel protagonista e nei suoi problemi adolescenziali. La trama non è ricca di colpi di scena, ma descrive la vita quotidiana di un ragazzo e dei rapporti con la famiglia e il mondo esterno. Peter Cameron, con questa storia, cerca di far ragionare il lettore sul senso della vita e su se stessi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it