Il giro di boa - Andrea Camilleri - copertina
Il giro di boa - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il giro di boa
Disponibilità immediata
9,20 €
9,20 €
Disp. immediata

Descrizione


"Il giro di boa è il romanzo della cesura: quello in cui si passa dagli arancini e dalle merendine ai manganelli, ai colpi di Stato e al racket internazionale dei trapianti d'organo. Salvo Montalbano, che pure è un funzionario della Polizia di Stato, non è coinvolto negli avvenimenti della lontana Genova, ne sente però immediatamente il peso e la portata devastante". (Enrico Deaglio)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XIX-267 p., Brossura
9788838932175

Valutazioni e recensioni

  • GiovanniR

    Cosa succede quando spinti dai propri principi si agisce pensando di fare del bene e si scopre di aver contribuito invece al male assoluto? Come si può reagire a questo passo falso? Come si può andare avanti senza perdersi e senza cambiare comunque rotta? Un romanzo che cerca di dare queste risposte, sempre con lo stile meraviglioso del maestro Camilleri.

  • Stefania
    Avvincente

    Mi piace la delicatezza con cui Camilleri sapeva inserire nelle sue opere di fantasia temi di attualità "divisivi".

  •  ROBERTO
    Soddisfatto a metà

    L’ inserimento di temi d’ attualità già in principio è riuscito bene, ma soffro terribilmente due indagini nello stesso libro perché la narrazione si attorciglia per dimostrare un collegamento: uno solo poteva essere possibile e lo si intuisce presto tra colpi di teatro poco plausibili o tanto fortuiti. Camilleri ha perso il senso del limite nel fare di Montalbano un agente segreto, ma ne è uscito bene.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it