La gita a Tindari - Andrea Camilleri - copertina
La gita a Tindari - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La gita a Tindari
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Camilleri finge di scrivere gialli, mentre fa tutt'altro. Qualcosa di diverso: un esperimento inedito, insieme colto e popolare, di metaspettacolo, oltre che di meta-letteratura. Camilleri allestisce romanzi come il capocomico del teatro all'antica italiano metteva in scena commedie, pastorali e tragedie". (Melania G. Mazzucco)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La gita a Tindari [Paperback] Camilleri, Andrea. .

Dettagli

Tascabile
XIX-295 p., Brossura
9788838932151

Valutazioni e recensioni

  • Eleogiro
    Uno dei migliori

    Sicuramente uno dei più belli della serie di Montalbano, per lo meno fin'ora. Un'indagine molto coinvolgente, che si intreccia con la vita di tante persone per poi concludersi con un finale che lascia senza parole

  • Ladra di parole
    La gita a Tindari

    Questa nuova indagine de "Il commissario Montalbano" ha come sfondo un promontorio a picco sul mare, ricco di misteri: Tindari. Tre persone che apparentemente non hanno nessun legame tra di loro sono state uccise: un giovane con una vita sentimentale intensa e che ha uno stile di vita al di sopra dei mezzi che apparentemente possiede e una coppia di anziani coniugi molto solitari e scontrosi. Vivono nello stesso condominio e ciò accende una lampadina nella mente del commissario, che inizia a ricercare un legame tra i tre, una linea sottile e ingarbugliata. In questo romanzo incontreremo per la prima volta Beba, la futura moglie del vice questore Mimì Augello. Come sempre Camilleri con la sua penna incisiva, caratterizza alla perfezione ogni personaggio, sempre capace di costruire atmosfere vivide e riesce ad inserire la giusta comicità in una storia cupa e crudele.

  •  o_pappc
    Bello ma non il migliore

    Onestamente, tra i libri di montalbano, è quello che ho apprezzato di meno. La storia un po' troppo intricata. Vediamo il prossimo

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it