L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Non vuole essere un libro di storia ma di storie, di personaggi, amici e parenti della scrittrice. Un bel libro anche se mi ha dato molta tristezza. Come tutti i libri di Suad Amir che ho letto è scritto con "leggerezza" ma le sorie che racconta sono tristi. Storie di palestinesi che, nel 1948, sono stati cacciati dalle loro case e che adesso possono appena guardarle da lontano. Non da vicino perchè questo "fa innervosire" le famiglie ebree che ci abitano adesso. Anche se è triste lo consiglio veramente. (La suocera di Suad, quella di « Sharon e mia suocera", ha anche lei una piccola parte)
Evidentemente l'architetto (nota acida per Feltrinelli : ArchitettA non si può sentire) Suad non è una storica. Ed è chiaro che questo è un libro in cui si sono raccolte storie personali e tocca punti dolenti ancora chiaramente scoperti. Come ci sentiremmo noi se di punto in bianco ci sbattessero fuori da casa nostra e non fossimo più in grado di rientrarvi? È pur vero però che di fatto di un libro storico si tratta e per di più storia recentissima per cui avrebbe dovuto forse trattarlo con un pizzico di distacco in più, esaltando sì le storie personali ma dando evidenza anche del quadro generale. Alcune uscite sono alquanto curiose (come quando da agli ebrei dei piagnoni!) Visto che usciva da due anni di blocco dello scrittore avrebbe forse potuto approfondire meglio, dando evidenza della situazione generale. Metto le mani avanti dicendo che non sono ebrea né ho tendenze filo-ebraiche ma da storica il libro mi ha grandemente delusa. Un'occasione persa per trattare un tema poco conosciuto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore