La copertina del libro mi ha attirata ma la storia mi ha conquistata. Tratta temi importanti ed affronta problemi attuali nella comunità degli indiani d'America. Le Donne di questa comunità mi hanno scaldato il cuore. Un libro che trasmette il valore della sorellanza e della resilienza. La protagonista Daunis è una ragazza forte ma pur sempre una giovane ragazza. Non si può affrontare tutto da soli però quando sarà necessario le Donne della comunità saranno lì per Lei.
Un grammo di rabbia
Un thriller con una protagonista eccezionale, che rappresenta tutte le donne ferite e colpite, disposte a rialzarsi e a sacrificarsi di nuovo, e di nuovo ancora, per la propria comunità o, meglio, per la propria famiglia.
Daunis Fontaine non si è mai sentita davvero a suo agio nella cittadina al confine con il Canada dove vive, e neppure nella vicina riserva indiana Ojibwe, dove affondano metà delle sue radici. L’inizio dell’università sembra l’occasione per trovare finalmente il suo posto nel mondo, ma la vita si mette in mezzo e Daunis decide di rimandare il momento in cui spiccherà il volo, complice l’arrivo in città di Jamie, un affascinante giocatore di hockey. Ma che misteri si nascondono dietro la cicatrice che segna il suo bel volto? Ben presto, tutto precipita quando Daunis viene coinvolta in un’indagine dell’FBI su una nuova droga letale che si sta diffondendo tra i giovani. Suo malgrado, la ragazza accetta di collaborare sotto copertura, ma la ricerca della verità è più complicata di quanto immaginasse e la costringe a fronteggiare devastanti segreti e vecchi dolori. Sotterfugi e morti sembrano susseguirsi inarrestabili e, per restare salda, Daunis dovrà comprendere a quanto è disposta a rinunciare per quello in cui crede, anche a costo di mandare in frantumi il mondo che conosce e che ama. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gessica 04 gennaio 2025Sorellanza
-
Alice 24 aprile 2024appassionante
Molto ben scritto, intrigante e sempre in grado di tenere alta l’attenzione. Interessante la possibilità di conoscere miti e cultura dei nativi americani all’interno del romanzo stesso e senza che sembri una lezione da imparare. Alcune di queste usanze sono poi veramente affascinanti. Storia ben strutturata e accattivante, finale meravigliosamente diluito in 3 capitoli con una dolcezza indefinita. Ammetto che li ho riletti solo per gustarmeli una seconda volta.
-
Gretasbookshelf 16 marzo 2022Caratteristico
Daunis non sa collocarsi all'interno della sua realtà: metà bianca e metà nativa americana. E brava a hockey e deve iniziare l'università, ma la vita le fa mettere tutto in pausa. L'arrivo di Jaime in città e una serie di delitti/crimini cambieranno tutto. Jaime si rivela subito chi non è e propone a Daunis di collaborare con lui e I'FBI per sventare un gran giro di metanfetamina che sta distruggendo la comunità. Un romanzo che parte da YA per poi maturare. L'elemento tribale è sentito grazie anche alla terminologia presente nel testo. Questo romanzo, come altri thriller, svela i segreti delle comunità apparentemente perfette e smaschera ogni personaggio, soprattutto quelli che noi conosciamo come "buoni". 8/10
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it