Gran Torino di Clint Eastwood - DVD
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 2
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 3
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 4
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 5
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 6
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 2
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 3
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 4
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 5
Gran Torino di Clint Eastwood - DVD - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Gran Torino
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Veterano della guerra in Corea e operaio in pensione di una fabbrica di automobili, Walt Kowalski è uno a cui non piace molto il modo in cui la sua vita e il suo quartiere si sono trasformati. Soprattutto non gli piacciono i suoi vicini, immigrati Hmong dal Sud-est asiatico. Ma gli eventi costringeranno Walt a difendere proprio quei vicini dalla locale gang che semina violenza e paura.

Dettagli

2008
DVD
5051891005020

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2009
  • Warner Home Video
  • 116 min
  • Italiano (Dolby Surround 5.1);Inglese (Dolby Surround 5.1);Inglese (ADS Dolby Surround - stereo)
  • Arabo; Ebraico; Islandese; Italiano; Olandese; Inglese per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen
  • speciale: "Manning the Wheel: il concetto di mascolinità nella cultura americana dell'automobile" - "Gran Torino: più che un'automobile: una visita a Detroit e alla Woodward Dream Cruise, evento annuale sulle auto d'epoca, con appassionati che descrivono il legame speciale che unisce l'uomo alle automobili"

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Davvero da non perdere...

    Mamma mia, questo film… Cosa non è questo film?!! Interpretato, prodotto e diretto magistralmente dal grandissimo Clint Eastwood, per tutti gli appassionati del Grande Maestro che in questa storia meravigliosa impersona Walt Kowalski come figura di riferimento nella vita di Sue e Thao, non può davvero mancare nella collezione di dvd. Emozionante, commovente, imperdibile. 💙

  • Filippo Pamato
    Gran Torino

    Grande capolavoro del più grande cantore contemporaneo dell'America. Sfiorando sempre lo stereotipo senza mai ricalcarlo, Clint racconta la condizione di un paese attraverso un microcosmo rappresentato dal quartiere in cui vivono Walt Kowalski e la famiglia Hmong. 111 minuti fatti di pura perfezione stilistica, di una regia invisibile, che sa muoversi solo quando necessario, di una fotografia fredda e chiaroscurale che attraverso splendidi primi piani risalta quei solchi sul viso di Walt che raccontano più di intere filmografie. Come al solito al centro del racconto c'è la scelta del singolo che influenza la collettività, il lavoro come tappa necessaria per la maturazione personale e la paternità, o meglio, la familiarità acquisita, che soppianta quella biologica (vedasi l'altro capolavoro Million Dollar Baby). Eastwood è uno sceneggiatore fittizio, si appropria di script altrui e li manipola a suo piacimento rendendoli personalissimi, come se fossero i personaggi stessi a pensare e proferire le splendide linee di dialogo. Un finale dolente e pacifista, che sovverte l'aspettativa di una conclusione reazionaria che Clint prepara illudendo subdolamente lo spettatore, chiude un film essenziale, sia per narrazione che per storicità, tanto che diventa quasi inutile citare una scena piuttosto che un'altra. "Vuoi sapere che si prova a uccidere un uomo? Beh, ci si sente di merda, se ti interessa [...]. Non c’è giorno che passa senza che ci pensi. Tu non vuoi questo sulla coscienza. Io ormai ho le mani sporche di sangue. Sono macchiato. Ecco perché vado lì da solo stasera".

  • Andre95
    Clint in una delle sue più grandi interpretazioni

    Gran Torino è imperdibile sia per il contenuto sia per l’interpretazione di un Eastwood in stato di grazia. Pensionato, veterano della guerra in Corea, Walt Kowalski deve affrontare la propria riottosità e quel latente razzismo aiutato dal vicinato orientale. Il film è l’Iliade di un uomo contro sè stesso e gli errori del passato, e l’Odissea di immigrati contro nemici presenti ad ogni angolo del quartiere

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail