La grande casa - Nicole Krauss - copertina
La grande casa - Nicole Krauss - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La grande casa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Questo libro indica Nicole Krauss come la più probabile erede letteraria di Philip Roth.» - New Yorker Press

«Una performance ad alta tensione... fa trattenere il respiro fino alla fine.» - The New York Times

Nell'inverno del 1972, a New York, Nadia vive reclusa in una casa vuota, a fare i conti con la solitudine dopo un abbandono e con le difficoltà del suo mestiere di scrittrice. L'incontro di una sola notte con un giovane poeta cileno le cambierà la vita: lui decide di tornare in Cile, dove verrà inghiottito dalle carceri di Pinochet, ma lascia in eredità a Nadia un'enorme scrivania, dotata di diciannove piccoli cassetti, uno dei quali impossibile da aprire. Forse è la stessa scrivania su cui sta cercando di mettere le mani da sessant'anni un antiquario di Gerusalemme, nel tentativo di ricostruire, pezzo dopo pezzo, lo studio del padre, saccheggiato dai nazisti a Budapest nel 1944. E per un periodo sembra essere appartenuta anche a un'altra scrittrice, Lotte Berg, fuggita a Londra dalla Germania nazista, che in quei cassettini nascondeva al marito un terribile segreto. Una scrivania che unisce destini lontani, che con la sua ingombrante presenza o la sua insopportabile assenza incarna ricordi, rimpianti e debolezze, e diventa il simbolo di tutto ciò che riusciamo o non riusciamo a trasmettere alle persone che amiamo.

Dettagli

Tascabile
15 marzo 2018
342 p., Brossura
The great house
9788823521070

Valutazioni e recensioni

  • MARIO D'ANDREA

    Alcuni mesi fa lessi "La storia dell'amore" dietro suggerimento - entusiastico - di un'amica. Nonostante abbia apprezzato il romanzo, rimasi perplesso per due motivi: l'eccessiva prossimità alle opere (ben più significative) del marito - Jonathan Safran Foer - e lo stile di scrittura, troppo complesso. In questo romanzo ho trovato piena conferma ai miei dubbi. Sganciata dalla magia dell'influsso di Foer, Nicole Krauss si rileva, a mio giudizio, una scrittrice dalle buone intenzioni (in questo caso il ruolo della scrivania, come fulcro attorno al quale si dipanano le storie dei vari personaggi. Idea, per altro, non particolarmente originale), ma incapace di superare gli stilemi troppo complessi (si fa davvero fatica a leggere e, spesso, bisonga tornare indietro di molte pagine per rintracciare il ruolo di un personaggio). Inutilmente verboso, logorroico e senza nemmeno una significativa capacità di coinvolgimento emotivo. Sarà anche considerata una dei 20 migliori scrittori under 40 americani (come si afferma nella promozione del libro) ma, per quanto mi riguarda, ciò che ho letto mi è sufficiente per non dare seguito ad ulteriori letture. Meglio aspettare il prossimo romanzo del marito!!!

Conosci l'autore

Foto di Nicole Krauss

Nicole Krauss

1974, New York

Vive a New York. Ha lavorato per la radio e ha pubblicato racconti su diverse riviste americane, tra cui "The New Yorker" e "Esquire". Nel 2002 pubblica il suo primo romanzo, Man walks into a room (Un uomo sulla soglia, Guanda 2006). Nel 2004 pubblica sul New Yorker un estratto di The history of love (La storia dell'amore, Guanda 2005) suo primo grande successo internazionale opzionato da Warner Brothers per essere diretto da Alfonso Cuarón. La grande casa (The Great House) pubblicato in Italia sempre da Guanda (2011) è stato finalista al National Book Award 2010. Nicole Krauss è stata segnalata dal New Yorker tra i venti migliori scrittori americani under 40.È la moglie dello scrittore Jonathan Safran Foer.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it