La grande scommessa di Adam McKay - Blu-ray
La grande scommessa di Adam McKay - Blu-ray - 2
La grande scommessa di Adam McKay - Blu-ray
La grande scommessa di Adam McKay - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
La grande scommessa
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando quattro outsider esperti in finanza si accorgono di ciò che le grandi banche, i media e le autorità di regolamentazione del governo si rifiutano di vedere - l'imminente crisi economica globale - decidono di fare La Grande Scommessa . I loro coraggiosi investimenti li conducono negli oscuri meandri della moderna industria bancaria portandoli a mettere in discussione tutto e tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2016
Blu-ray
5053083071899

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS:X);Inglese (DTS Headphone: X);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 2,40:1 Wide Screen
  • speciale: Il grande salto: Adam McKay - Eroi improbabili: i personaggi de La Grande Scommessa - Il castello di carte: L'ascesa della caduta; dietro le quinte (making of): Realismo: ricreare un'epoca - Quotazioni: il casting; scene inedite in lingua originale: Scene eliminate

Valutazioni e recensioni

  • Simonetta Garbi

    Film a forte carattere finanziario sulla più recente crisi mondiale che ha scosso il mondo nel 2009 e soprattutto sulle cause della stessa. Per chi non è pratico della materia alcuni momenti sono di difficile comprensione in quanto molto tecnici e con termini probabilmente non conosciuti a molti, tanto che il regista decide di interrompere la narrazione per dare delle spiegazioni con l'utilizzo di metafore e personaggi famosi. Al di là dei dettagli si riesce comunque a seguire bene la trama, lasciando anche molti spunti di riflessione sull'aspetto etico e morale dell'intera vicenda.

  • Si, fa male. fa male vedere un film in cui riesci a capire come sia potuto accadere quello che ha scosso come un cataclisma gli equilibri dell'economia americana e globale. Il film è ben fatto: gli attori sono eccezionali, mai noioso e a tratti anche molto divertente. Con lo svolgersi della narrazione, si percepisce gradualmente l'ansia per la paura di iniziare ad intuire quello che in fondo in fondo già si conosce. Non un film da prima serata con la famigliola, ma se avete voglia di lasciarvi trascinare da una buonissima narrazione, da attori che rompono la quarta parete, da film senza effetti speciali, da qualcosa che vi permetterà di pensare all'accaduto ed intraprendere anche una discussione i giorni a seguire con colleghi e amici, ve lo consiglio.

  • Arianna Apuzzo

    In generale uno dei migliori film dell'anno in grado di far comprendere meglio il mondo della finanza. Grazie all'eccezionale interpretazione degli attori che riescono ad esprimere in maniera più che accessibile il "complesso mondo" delle obbligazioni bancarie. Consigliato a chi desidera capirci di più sulla situazione economica mondiale di oggi e come si è arrivati a questa CRISI a livello internazionale. Film fantastico e consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Steve Carell

Steve Carell

1962, Concord, Massachusetts

Propr. Steven John C., attore statunitense. Si costruisce una carriera da comico televisivo, in particolare nel programma The Daily Show (1999-2005) e nella serie The Office (2005-08), che gli vale un Golden Globe come miglior attore. Al cinema è per qualche tempo spalla comica: regge il gioco a J. Carrey in Una settimana da dio (2003) di T. Shadyac, e a W. Ferrell in Vita da strega (2005) di N. Ephron, finché ottiene il ruolo da protagonista in 40 anni vergine (2005), di cui è anche sceneggiatore insieme al regista J. Apatow. Volto piuttosto ordinario e dalla mimica ridotta, incarna spesso la figura del timido imbranato, che fa leva su una comicità innocente e sobria anche quando è afflitto dai casi della vita, come nel ruolo dello zio suicida di Little Miss Sunshine (2006) di G. Dayton e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail