Guarda! 100 storie di artisti per scoprire il mondo. Ediz. illustrata - Corrado Augias - copertina
Guarda! 100 storie di artisti per scoprire il mondo. Ediz. illustrata - Corrado Augias - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guarda! 100 storie di artisti per scoprire il mondo. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Corrado Augias racconta cento storie esemplari su come l'arte da sempre riesca a cambiare il mondo e lo fa partendo da un sito che risale alla notte dei tempi: le grotte di Lascaux – Robinson


Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca e a percorrere il cammino dell’uomo dagli albori fino alla contemporaneità. Una storia dell’arte raccontata in forma insolita: 100 storie di artisti, 100 sguardi diversi sul mondo. Una galleria di “storie” dell’arte, dall’Homo sapiens a Banksy, dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

12 maggio 2022
240 p., ill. , Brossura
9788807896767

Valutazioni e recensioni

  • Fran
    W Augias

    Adoro i libri di Corrado Augias. Dalla prima lettura ho capito che i suoi lavori sarebbero stati un arricchimento. Non puro nozionismo, ma amore per il sapere e per la sua condivisione.

  • Molto istruttivo e adatto a ragazzi curiosi

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail