Guardia del corpo<span>.</span> Edizione speciale di Micke Jackson - DVD
Guardia del corpo<span>.</span> Edizione speciale di Micke Jackson - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Guardia del corpo<span>.</span> Edizione speciale
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'ex agente dell'FBI Frank Farmer ora è guardia del corpo privata ad altissimo livello. La sua filosofia è molto semplice: essere ovunque, osservare tutto, non lasciare nulla al caso. Rachel Marron è una cantante e attrice di fama internazionale è perseguitata da un ossessivo ammiratore le cui lettere cominciano a suonare spaventosamente minacciose. Frank viene assunto da Rachel per proteggerla ma tra i due, imprevisto, sboccia l'amore. "Mai perderla di vista. Mai abbassare la guardia. Mai innamorarsi".

Dettagli

1992
DVD
7321958336663

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2005
  • Warner Home Video
  • 130 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Bulgaro; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Rumeno
  • 1,85:1 Wide Screen
  • video musicale: "I will always love you"; documentario: "I ricordi della guardia del corpo"

Valutazioni e recensioni

  • E’ uno dei più bei film che io abbia mai visto. Una indimenticabile Whitney Houston con un eccellente Kevin Costner. E’ la storia di una rock star minacciata di morte, che la sua sicurezza viene assunto ex agente segreto, Frank Farmer. Ma come non innamorarsi di una star bellissima, affascinante e ribelle come Rachel? E’ impossibile, anche per una professionista con lui. Lui la segue in tutti i suoi movimenti, all’inizio non è un rapporto facile. Dall’inizio si percepisce la grande attrazione tra i due. Lo spettatore non può non sperare che si innamorino. Lei lo stuzzica e lo attacca, fino a quando si rende conto di essere davvero in pericolo e si lascia andare..Capisce che ha bisogno di lui, non solo per la protegga..Film romantico mai banale e smielato, un vero capolavoro del cinema, ormai un classico. Il ritmo è veloce e non mancano i colpi di scena. Da comprare per la propria cineteca, ottima edizione

  • Germano Zattarin

    Hi:Eccellente prodotto racconto ed realizazione Film DVD:non deve mancare nella videoteca per appassionati ed ottimo pachaging ordinato veloce trasporto ad casa mia:l'ho consiglio a tutti Nice :-)

Conosci l'autore

Foto di Kevin Costner

Kevin Costner

1955, Lynwood, California

Propr. K. Michael C., attore e regista statunitense. Figlio di un operaio delle linee elettriche californiane, rivela fin da ragazzo una personalità irrequieta, dedicandosi allo sport e contemporaneamente scrivendo poesie e cantando in un coro. Frequenta la California State University di Fulleton, dove consegue una laurea in economia, e inizia a lavorare nel marketing. L'incontro casuale con R. Burton lo convince a cambiare vita e a trasferirsi a Hollywood per tentare la strada del cinema. Ottiene qualche piccolo ruolo fino a quando L. Kasdan gli affida la parte dell'amico scomparso in Il grande freddo (1983), che tuttavia viene tagliata in fase di montaggio. Due anni dopo Kasdan lo include nel cast di Silverado (1985) e quasi contemporaneamente K. Reynolds lo chiama per il suo lungometraggio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore