Guida pettegola al Settecento inglese - Francesca Sgorbati Bosi - copertina
Guida pettegola al Settecento inglese - Francesca Sgorbati Bosi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guida pettegola al Settecento inglese
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Episodi, aneddoti, scandali ed esistenze più o meno note, racconti vivaci che riservano più di qualche sorpresa, utili a sfatare gli stereotipi sugli inglesi e sull’Inghilterra del diciottesimo secolo. Una Guida in grado di restituire lo spirito del tempo, di fornire un affresco ampio e particolareggiato di un’epoca, di un popolo, di una società.

«530 pagine di favoloso gossip aristocratico, regale e politico, fra la corte di Londra e la Germania, passando per tradimenti, perversioni, tribunali, battute di caccia, bordelli, club esclusivi, palazzi principeschi e aule parlamentari.» - Eleonora Barbieri, Il Giornale


Le microstorie, le vicende marginali, i pettegolezzi e le vite minuscole possiedono una forza evocativa indiscutibile. Sono in grado di restituire lo spirito del tempo, di fornire un affresco ampio e particolareggiato di un’epoca, di un popolo, di una società. È quello che dimostra questa Guida pettegola al Settecento inglese raccogliendo episodi, aneddoti, scandali ed esistenze più o meno note, tutte provenienti dalla Londra e dall’Inghilterra del diciottesimo secolo. Dagli scandali reali degli Hannover alle prostitute più note del paese, dai matrimoni clandestini in stile Las Vegas a uno dei primi crack finanziari, dalle mogli indesiderate messe all’asta ai linguaggi segreti inventati dalle dame per proteggersi da orecchie indiscrete, dalla pazzia di Giorgio III alla gogna per le giocatrici d’azzardo incallite. E ancora: cosa bevevano i ricchi per distinguersi dal resto della popolazione, e in che modo l’arrivo del gin cambiò la società inglese? Quali erano i dettami della moda dell’epoca e che significato politico possedevano gli abiti? Quale rapporto avevano i britannici con gli animali? Quanto erano diffuse superstizione e ignoranza nella patria della razionalità, durante il secolo dei Lumi? Quelli qui raccolti da Sgorbati Bosi sono racconti vivaci che riservano più di qualche sorpresa, utili a sfatare gli stereotipi sugli inglesi e sull’Inghilterra di cui siamo imbevuti. L’immagine patinata e edulcorata che film e serie televisive danno della Gran Bretagna del Settecento ne esce rielaborata, arricchita e resa più viva grazie a un attento lavoro di archeologia indiziaria nelle profondità della memorialistica dell’epoca, dei quotidiani e delle fonti più disparate. In questo modo, immergendosi nelle storie minuscole, nei pettegolezzi più scabrosi e in decine di aneddoti curiosi, la Guida pettegola al Settecento inglese fornisce le coordinate per comprendere non solo l’Inghilterra, ma anche l’Europa del diciottesimo secolo.

Dettagli

5 novembre 2024
544 p., Brossura
9788838947278

Conosci l'autore

Foto di Francesca Sgorbati Bosi

Francesca Sgorbati Bosi

"Per quarant'anni la mia vita si è distribuita un po' su tutta l'Italia: Cesena, Milano, Bari, Milano, Vicenza, Verona, Venezia, Milano,... Nel frattempo mi sono diplomata al liceo classico, ho preso una laurea in lingue all'università Cattolica di MIlano con una tesi (che ha ricevuto il premio Mario Rossi) su The Beggar's Opera di John Gay, una straordinaria opera comica del 1721 da cui poi Bertold Brecht ha ricavato la sua Opera da Tre Soldi.Ma la cultura in Italia non è molto remunerativa. Così ho seguito un master in marketing e pubblicità, poi ho cominciato a lavorare sia in agenzie che in aziende. Nel frattempo continuavo a studiare l'adorato XVIII secolo, mentre esercitavo la mia capacità di traduttrice non solo sui classici ma anche sui testi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore