Nel settembre del 1904, a Berlino, un cavallo di nome Hans suscita una delle più accese controversie scientifiche e parascientifiche dell'epoca, non solo in Germania. Secondo il suo proprietario, Hans è capace di risolvere problemi aritmetici, riconoscere delle carte da gioco, compilare le lettere di una parola, indicare la data del giorno... e altre cose mirabolanti. Si tratta di una truffa? O di una scoperta rivoluzionaria sull'intelligenza animale? Un'avventura appassionante che ci fa rivivere i primi momenti della psicologia sperimentale, i suoi problemi, le poste in gioco, l'originalità e l'inventiva dei suoi attori, il talento dei soggetti, l'impegno appassionato e appassionante degli scienziati.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it