Ho scelto la vita. La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah - Liliana Segre,Alessia Rastelli - ebook
Ho scelto la vita. La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah - Liliana Segre,Alessia Rastelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Ho scelto la vita. La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A novant’anni Liliana Segre, superstite della Shoah e senatrice a vita, decide di interrompere il trentennale impegno di testimonianza davanti a migliaia di ragazzi, in centinaia di scuole. Lo fa con un ultimo, indimenticabile discorso pubblico il 9 ottobre 2020 a Rondine (Arezzo). Un ideale passaggio di testimone alle nuove generazioni, un documento per preservare la memoria di ciò che è stato, raccontato dalla voce di chi l’ha vissuto. E, insieme, un messaggio di incoraggiamento e speranza, di altissimo valore civile, per i giovani e per tutti. Il testo, in cui Liliana Segre ripercorre la sua tragica esperienza, dalle leggi razziali del 1938 alla deportazione ad Auschwitz-Birkenau, è raccolto integralmente in questo libro. Nel volume anche altre parole, immagini, ricordi della senatrice, dal lager fino a oggi, con proposte di approfondimento e un percorso cronologico. Per non dimenticare. E perché la storia non si ripeta né oggi né mai.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788828207221

Valutazioni e recensioni

  • Danjela90
    Potente

    Una storia che segna da leggere tutta d'un fiato.

  • _simo_
    doveroso farlo leggere nelle scuole

    Si tratta della trascrizione dell’ultima testimonianza sulla Shoah di Liliana Segre, avvenuta a Rondine, in provincia di Arezzo, ad ottobre 2020. È l’ultimo discorso dopo 30 anni di ininterrotta testimonianza come sopravvissuta all’Olocausto e alla deportazione ad Aushwitz. Un'ultima testimonianza semplice ma straziante, che ci mostra tutta la sua forza per la quale non possiamo fare altro che ammirarla. Questo libricino non scende in dettagli macabri, pur venendo accennati gli orrori dei Lager nazisti, eppure è ugualmente sconvolgente: poche frasi ci precipitano nella vita di una bambina la cui esistenza viene cancellata in poco tempo. Come ogni testimonianza è imprescindibile per non dimenticare ma soprattutto per non ripetere gli stessi errori, per aprire gli occhi su forme distinte ma intrinsecamente uguali di annullamento: l’indifferenza è responsabilità e si deve scegliere consapevolmente da che parte stare.

  • ANNALISA VISCIANI

    Testimonianza che ancora una volta lascia un segno indelebile

Conosci l'autore

Foto di Liliana Segre

Liliana Segre

1930, Milano

Liliana Segre è nata a Milano, di famiglia ebraica. La piccola è espulsa dalla scuola a soli otto anni, a seguito dell'intersificarsi delle leggi razziali in Italia. Nel 1943 la famiglia cerca di sfuggire in Svizzera, ma viene respinta dalle guardie di frontiera: il giorno dopo lei e il padre vengono arrestati in provincia di Varese. A soli 13 anni, Liliana Segre viene internata nel campo di concentramento di Auschwitz, dal quale verrà liberata nel 1945. Dei 776 bambini italiani di età inferiore ai 14 anni che furono deportati a Auschwitz, Liliana è tra i soli 25 sopravvissuti. Per molto tempo non ha voluto parlare della propria esperienza, quando, a metà degli anni '90, ha cominciato a girare per le scuole a raccontare quegli anni terribili. Le sono...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore