Primo film della trilogia de Lo Hobbit, l'inizio di tutto. Onestamente non vedevo il perché di una trilogia, non è il Signore degli Anelli, ma ok, a chi non farebbe piacere tornare e rimanere nella Terra di Mezzo il più possibile? Ebbene, questo primo film ha lenito un po' la nostalgia di queste avventure, gli interpreti li ho trovati piuttosto azzeccati, anche se questi nani mi sono parsi più burloni che brontoloni.. Imperdibile per chi ama le avventure di hobbit elfi e nani!
Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato (2 Blu-ray)
Sessanta anni prima delle vicende de "Il Signore degli anelli" Bilbo Baggins viaggia alla riconquista del perduto Regno dei nani di Erebor, ora nelle mani del terribile drago Smaug. Quando il mago Gandalf il Grigio piomba dal nulla nella sua vita, Bilbo si ritrova in compagnia di tredici nani guidati dal leggendario guerriero Thorin Scudodiquercia in un viaggio che li condurrà nelle Terre Selvagge, attraverso territori pieni di goblin, orchi e feroci warg e un personaggio sinistro detto Negromante. Per raggiungere la propria meta che si trova a oriente, nelle terre desolate della Montagna Solitaria, la Compagnia deve prima superare le caverne dei goblin, dove Bilbo incontra la creatura che cambierà per sempre la sua vita: Gollum. Qui, solo con Gollum, sulle rive di un lago sotterraneo, un modesto Bilbo Baggins non solo sfodera le astuzie più sottili e il coraggio più ardito, sorprendendo persino se stesso, ma riesce anche a impadronirsi del prezioso anello di Gollum dalle qualità inimmaginabilmente speciali. Bilbo neanche sospetta che da questo semplice anello d'oro dipenda il destino di tutta la Terra di Mezzo.
-
Titolo originale:The Hobbit: An Unexpected Journey
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Nuova Zelanda
-
Produzione:Warner Home Video, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:163 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Cinese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Cinese; Francese; Olandese
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:e-copy; trailers; dietro le quinte (making of): L'inizio della produzione - Alla ricerca delle location - Primo blocco di riprese - Girare in 3D - Location - Un tour negli Studios di Stone Street - La conclusione della riprese - Panoramica sulla post - produzione - La prima mondiale a Wellington
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura Todesco 04 dicembre 2017
-
Angela Rossi 02 dicembre 2017
Questo primo capitolo della trilogia Lo Hobbit presenta una evidente analogia per ritmo e presentazione dei personaggi con il primo capitolo del Signore degli Anelli: abbiamo infatti una lunga fase iniziale di presentazione della compagnia e dei vari componenti, prima che inizino il viaggio vero e proprio. Il ritmo iniziale è quindi lento ma sale poi mano a mano che iniziano a presentarsi i primi pericoli, tra troll e aracnidi. Visione nel complesso consigliata, per chi è amante di Tolkien, mantenendo però aspettative inferiori rispetto alla saga del Signore degli Anelli.
-
Se si cerca una ripetizione del Signore Degli Anelli, dal punto di vista artistico, ci si sbaglia. Questa è la degna trasposizione del romanzo di Tolkien che, a leggerlo, non sembra assolutamente adatto per il grande schermo. Qui la storia viene estesa, ampliata rimanendo coerente al mondo della Terra di Mezzo che diventerà protagonista nella trilogia che precede. Questa edizione, con gli altri due capitoli (La desolazione di Smaug e La battaglia delle cinque armate), è indispensabile a qualsiasi appassionato del genere e rimane un riferimento per la cura con cui è realizzata. Le parti aggiunte servono a descrivere meglio gli eventi e io non ne farei a meno. Se, d'altro canto, non siete amanti del genere, non sapete cosa sia la Terra di Mezzo e cercate solamente un bellissimo film allora dovete rivolgervi altrove perché questa opera potrebbe risultare troppo lunga e noiosa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it