Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana - Pier Vincenzo Piazza - copertina
Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana - Pier Vincenzo Piazza - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un saggio illuminante sulle basi biologiche della natura umana, sulle sue aspirazioni e i suoi eccessi che ci offre nuove soluzioni a problemi ancor oggi insoluti.

«Il desiderio di libertà che noi tutti proviamo non è altro che il prolungamento cosciente dello scopo che anima la nostra biologia: essere liberi.»

Da millenni ci consideriamo l'unica specie costituita da un'essenza immateriale e un corpo. Da una parte una natura umana volatile, capace di tutto, pronta a morire per la libertà ma che adora la futilità e coltiva l'eccesso. Dall'altra il corpo, una "macchina" programmata da geni immutabili ereditati dai nostri genitori. Ma la scienza del XXI secolo scopre una materia che "finalmente ci assomiglia, una biologia probabilista, scolpita dalle esperienze, che ci spiega chi siamo e perché facciamo quello che facciamo". Una nuova prospettiva che non sminuisce la mente riducendola alla materia, bensì che "eleva" la materia al livello della mente. L'uomo è sempre unico, superiore figlio degli dei ma non a causa di un'immaterialità ormai obsoleta: lo è grazie alla sua biologia. In queste pagine, Pier Vincenzo Piazza ci racconta come la biologia sia alla base delle nostre aspirazioni e dei nostri eccessi, come ci spinga verso attività irrazionali, spaccati in due tra spiritualismo conservatore e progressismo materialista. Un altro tipo di uomo si pone in alternativa "un Sapiens completo, che vede la vita in stereoscopia, senza ideologie". Con lui scopriamo, per esempio, come conciliare ecologia e aspirazioni umane, che diventiamo obesi perché siamo troppo intelligenti e che la tossicomania non è un vizio ma una vera malattia di cui conosciamo ormai la biologia. Homo Biologicus conferisce alla biologia il potere di dare un senso universale alla vita e guidare la nostra specie verso un nuovo futuro.

Dettagli

395 p., Rilegato
9788817143851

Conosci l'autore

Foto di Pier Vincenzo Piazza

Pier Vincenzo Piazza

Pier Vincenzo Piazza è un medico e neuroscienziato distintosi per aver scoperto che la vulnerabilità di alcune persone alle droghe ha basi biologiche. Dal 2007 al 2017 è stato il direttore del Neurocentre Magenide dell’INSERM (Istituto nazionale della Sanità e della Ricerca Medica francese) a Bordeaux, Francia. Nel 2015 ha vinto il Grand Prix dell’INSERM e il Gran Prix di Neurologia dell’Accademia Francese delle Scienze. Nel 2019 pubblica per Rizzoli Homo biologicus. Come la biologia spiega la natura umana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore