Hotel Bosforo - Esmahan Aykol - copertina
Hotel Bosforo - Esmahan Aykol - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Hotel Bosforo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa ama tanto di Istanbul Kati Hirschel, tedesca-turca trapiantata in città, se per la maggior parte del tempo si trova immersa nel caos mobile della metropoli, porta tra oriente e occidente? Forse, proprio il caos l'appassiona, frutto di una stratificazione di esseri umani profondamente diversi, il cui inatteso effetto è la convivenza e la capacità di comunicare. Kati ha vissuto a Istanbul per metà circa della sua vita di quasi quarantenne e ne conosce ogni angolo, gli svariati ambienti, i ritrovi esclusivi o popolari, i tanti quartieri che fanno città nella città. È indipendente, sola, vanitosa, erotica, e dirige la sua libreria specializzata in gialli. Per lavoro e per passione, incontra ogni tipo di gente, clienti, amici, vicini simpatici curiosi. Inattesa, perché mai erano state intime, Petra, vecchia amica tedesca diventata attrice di una certa fama, la chiama. È scesa all'Hotel Bosforo, giunta nella vecchia capitale per un film di produzione turco tedesca. Subito Petra riversa sull'amica tutto il dolore di un'esistenza senza amore. Al successivo appuntamento, Kati viene a sapere che in albergo è stato consumato un crimine, ed è proprio Petra la principale sospettata. Arma del delitto, decisamente femminile, un asciugacapelli; vittima il regista tedesco, morto fulminato nella vasca da bagno della sua suite. Con lui, Petra, a detta di tutti, aveva una relazione che però lei nega. Kati, per amicizia, si sente coinvolta e decide di assistere da vicino alle indagini.

Dettagli

29 aprile 2010
265 p., Brossura
Hotel Bosporus
9788838924712

Valutazioni e recensioni

  • Moki
    Fusione di culture

    Scrittrice turco-tedesca che scrive di una libraia di gialli che si improvvisa detective dilettante in una città bellissima come Istambul, un caleidoscopio di culture, calda colorata e piena di persone appassionate che le danno una mano. Si scontrerà spesso con il maschilismo purtroppo presente nella realtà turca specialmente nell'ambiente della Polizia, problema che non la scoraggia affatto. Leggere questo libro mi ha invogliato a conoscere questa città bellissima.

  • Arriva Kati Hirschel!

    Istanbul, metropoli carica di storia europea, è la porta tra oriente e occidente. Nel suo caos mobile si è trapiantata, da metà ormai della sua vita, la quarantenne tedesca-turca Kati Hirschel, che nella città di cui conosce ormai ogni angolo gestisce (da tre anni quando comincia la storia) una libreria specializzata in gialli. "Hotel Bosforo" (2001, Sellerio) è il primo episodio (su quattro) scritto da Esmahan Aykol, e diventato un bestseller, con protagonista questa europea occidentale, detective per caso, che naviga fra le abitudini e i pregiudizi ora dell'orientalismo ora dell'occidentalismo. Kati riceve la visita inattesa dui una vecchia amica tedesca, Petra Vogel, diventata attrice famosa. La donna è venuta nella vecchia capitale per girare un film di produzione turco tedesca. Petra soggiorna presso l'Hotel Bosforo, dove il regista tedesco Kurt Muller viene ucciso fulminato da un asciugamano nella vasca da bagno della suite, il cadavere ritrovato con un bicchiere di whiskey in mano. Il tono confidenziale della scrittura in prima persona ha l'indubbio privilegio di coinvolgere il lettore più smaliziato, un classico lettore di gialli potrebbe però infastidirsi per i continui ammiccamenti spesso e volentieri ironici, come d'altronde è la protagonista, sensuale e divertente. Se l'intreccio può risultare esile e la risoluzione improbabile (ma non toccatemi l'originalissimo colpo di scena finale), va detto che proprio i due fattori più detestabili di questo libro - l'ambientazione nella Turchia moderna da cui deriva un'atmosfera inedita e quotidiana fuori da ogni cartolina, e il carattere della protagonista, a volte svogliata a volte intrepida intellettualmente come una persona comune - sono anche quelli di maggiore spicco che lo distinguono da un qualsiasi altro giallo...

  •  Giuseppe
    Mi aspettavo di più

    Si tratta di un giallo dai toni molto leggeri, senza suspance o indagini incalzanti. Mi è piaciuta molto l'ambientazione, la storia invece non è eccezionale. Si tratta del primo di quattro libri con protagonista la libraia tedesco-turca e probabilmente le darò un'altra occasione.

Conosci l'autore

Foto di Esmahan Aykol

Esmahan Aykol

1970, Edirne (Turchia)

Nata in Turchia, a Edirne, vive tra Berlino e Istanbul. Durante gli studi universitari in giurisprudenza, ha lavorato come giornalista per radio e giornali turchi. Successivamente ha aperto con un'amica un bar. Ora si dedica completamente alla scrittura. Hotel Bosforo, pubblicato in Italia da Sellerio, è il primo romanzo della serie con protagonista Kati Hirschel. Il secondo, Appartamento a Istanbul, è pubblicato da Sellerio nel 2011, Divorzio alla turca nel 2012, Tango a Istanbul nel 2014.Un suo racconto è uscito nell'antologia Capodanno in giallo (Sellerio 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail