Utile per approfondire e riflettere su una guerra così vicina, ma che oggi a noi sembra così lontana, ma che non lo è per niente negli occhi di chi l'ha sofferta.
Hotel Tito
Nel 1991 una bimba di nove anni viene mandata in vacanza assieme al fratello maggiore. A Vukovar, dove vive con la sua famiglia, sta scoppiando la guerra, e i genitori preferiscono tenere i figli lontani e al sicuro. Alla fine dell’estate la madre li raggiunge e la loro trasferta si trasforma a poco a poco in esilio. Vukovar, al confine tra Croazia e Serbia, viene devastata e non si ricevono più notizie del padre scomparso durante l’assedio da parte della milizia serba. I tre alloggiano all’Hotel Zagorje, un albergo costruito a Kumrovec, città natale di Tito, sede negli anni ’70 della Scuola del Partito Comunista, da loro ribattezzato «Hotel Tito».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows