Togashi con questo volume inizia la sua opera magna che non vediamo l ora la porti avanti . Con il suo personaggio gon ci si divertirà in un crescendo di avventure e personaggi sempre più complessi e avvincenti
Hunter x Hunter. Vol. 1
Un grande successo dei manga (due milioni di copie vendute nel solo Giappone!), che ha generato cartoni animati e RPG ugualmente popolari, arriva finalmente in edizione italiana! Dalla fantasia di Yoshihiro Togashi, l’autore di “Yuu Yuu degli spettri”, una nuova serie a fumetti in formato originale con le mirabolanti avventure di quattro personaggi tutti a caccia dell’ambita licenza di Hunter… il Cacciatore! Per quanto il loro traguardo sia lo stesso, attraverso i terribili ostacoli incontrati nell’esame per ottenere la licenza, Gon, Killua, Kurapica e Leorio diventeranno però ben presto… inseparabili!
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Drew 26 ottobre 2025L inizio di un epica avventura
-
Lelino96 28 novembre 2023Una grossa sorpresa
Ho comprato questo volume sotto consiglio di un amico. Non ne avevo mai sentito parlare. Ma già dalle prime pagine mi sono immerso nelle avventura di Gon e mi sono attaccato alla storia. Consigliatissimo!
-
Capolavoro assoluto del maestro Togashi. Uno Shonen che sa intrattenere ogni capitolo, sempre imprevedibile con genialate qua e là. I personaggi non sono quelli di un banale shonen ma sanno usare la testa sia per affrontare ogni pericolo o avversità che si trova nel loro percorso sia per battere i propri avversari in combattimento. La storia quindi presenta spirito di avventura, personaggi interessanti con grande spessore, combattimenti strategici ma pieni di feels, e un sacco di momenti da vero e proprio Seinen come momenti molto dark, riflessioni sulla malvagità del genere umano o insegnamenti di vita che non trovate nei classici shonen. Dal punto di vista artistico i disegni sono dello stesso stile vagamente degli altri vari battle shonen ma diverse volte l'autore cambia stile quando deve fare disegni simbolici/metaforici per spiegare una situazione, uno stato mentale o un argomento regalando delle vere e proprie opere d'arte. Praticamente assenti gag comiche, fan service e quant'altro. Non troverete quindi banalità in questo manga, se cercate qualcosa di leggero e spensierato allora questo non è il manga che fa per voi ! In caso contrario questo diventerà senz'altro il vostro shonen preferito. L'unico difetto che potrete trovare sono eccessivi ragionamenti in momenti un po' meno interessanti rispetto alla trama vera.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it