Consigliato!
Un'idea di paese. La nazione nel pensiero di sinistra
Cosa vuol dire Paese? Si mettano da parte i confini amministrativi, i riti delle istituzioni, il racconto giornalistico e la propaganda politica. Un Paese è anzitutto una visione, un luogo da immaginare e rifondare e in cui essere comunità. In un’Italia travolta dal nazionalismo di destra, questo libro affronta una questione più attuale che mai e lo fa muovendosi agilmente fra teoria e Storia, passando dalla Rivoluzione Francese a Marx, da Garibaldi ai partigiani italiani, dal movimento no global a Podemos. Tassello dopo tassello, l’autore prova a risolvere un complicato puzzle e ci invita a riflettere sui valori di comunità e appartenenza e su una nuova visione che impedisca alla destra di dettare il significato di nazione. Verso un’idea di Paese progressista e nazional-popolare, perché senza una società inclusiva e solidale non esiste patria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 10 dicembre 2023Consigliato!
-
Malli 07 novembre 2023Lettura consigliatissima
Penso che il libro affronti un tema poco dibattuto in Italia, ma che è invece fondamentale per comprendere tante delle questioni su cui spesso ci interroghiamo a sinistra. Come possiamo creare comunità e partecipazione? Quali sono i simboli, quale la memoria che non solo ci tiene insieme, ma in cui è ancora possibile identificarsi e in cui credere? Il libro sa essere insieme brillante, chiaro e divulgativo, si legge in modo molto scorrevole e parla di "nazione" in modi a cui non avevo riflettuto prima. Consigliatissimo!
-
M. 06 novembre 2023Un libro utile e scorrevole
L’ autore riesce a parlare anche al lettore meno esperto. Una bella lettura, un argomento su cui vale la pena riflettere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it