Le identità transgender. Un’introduzione contemporanea
Questo nuovo libro di Alessandra Lemma, frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche relative alle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce. Attraverso la ricchezza del materiale clinico, l’autrice fornisce una sintesi aggiornata sulla ricerca attuale e una panoramica critica degli approcci psicoanalitici alle identità transgender, distillando alcune delle controversie contemporanee su come affrontare il tema nella stanza di consultazione. Delinea inoltre una cornice etica psicoanaliticamente informata per supportare quei clinici che lavorano con individui che richiedono la transizione medica, riportando alcune delle sfide affrontate dai medici alla luce dell’attuale enfasi sulla tutela dell’affermazione di genere. Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it