L' idiota - Fëdor Dostoevskij,Gianlorenzo Pacini - ebook
L' idiota - Fëdor Dostoevskij,Gianlorenzo Pacini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
L' idiota
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs'ja, Aglàja e Myskin, Nastàs'ja e Rog"zin: "Se davvero tutte queste sono forme d'amore, ebbene è il concetto stesso di amore che ci si dissolve tra le mani, come una chimera che pu" assumere le forme più assurde e contradditorie, fino a far perdere qualsiasi senso al suo stesso nome". Un romanzo intessuto di tutti i principali temi della narrativa dostoevskiana, del dilemma dell'esistenza; un racconto polifonico di personaggi ambigui, non conclusi, che ruotano attorno alla figura del principe Myskin. Egli non è un profeta, né un cercatore di Dio che spera di trovare la Verità, un credo che gli sveli il significato della vita; no, l'"idiota" è un malato, a metà strada tra l'angelo e l'uomo, "uno che cerca nell'intimo della sua coscienza le motivazioni essenziali del suo modo di essere, evitando da una parte le insidie della volontà di autoaffermazione, e dall'altra ogni tentazione di voler rappresentare un modello o un esempio per gli altri, di pretendere di indicare a essi la via. Il mondo gli appare come un immenso enigma, che ora lo riempie di gioiosa e ammirata esultanza, ora invece gli fa avvertire una dolorosa stretta al cuore per lo struggente sentimento di essere l'unico estraneo a quel 'banchetto'"..

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
755 p.
Reflowable
9788807944048

Valutazioni e recensioni

  •  Robperfe
    Libro Top

    Gran bel libro! Consigliatissimo.

  • Filippo Bertoli

    Ci sono certi libri che, una volta finiti, ti lasciano dentro quel senso di vuoto e di incolmabile introspezione che raramente puó essere riempito con qualcos'altro "L'idiota" di Dostoevskij, si è rivelato essere uno di questi: chiudendolo sono stato un po' a riflettere sulla fine del buonissimo quanto dislocato principe Myskin, guardandomi intorno spaesato. Già 150 anni fa, Dostoevskij aveva delineato il totale annientamento del buono, dell'ingenuo, dell'ottimista venuto a contatto con il prossimo, sempre pronto a lucrare sulla bontà altrui, a tendere agguati per il proprio benessere, al punto che chi è puro di princípi arriva ad essere definito, agli occhi degli altri, un "idiota", atto anch'esso a corrompersi a causa del sudiciume della società moderna in cui si ritrova a vivere. In ultima analisi, raramente mi sono trovato di fronte ad un romanzo cosí potente, cosí spiazzante e più che mai attuale. La riflessione che viene spontanea è che, ribaltando il panorama sociale, di "idioti" non ce ne sono davvero piú, annientati anche essi da un'epilessia di sentimenti al pari del principe Lev. Oggi più di ieri, secondo me, la lettura di libri del genere deve essere irrinunciabile fonte di riflessione, per capire la realtà che ci circonda, per capirsi, e per sperare di immedesimarsi, almeno un poco, nella figura di quell'idiota tanto dolce, la cui bontà si è ritorta contro. Siamo davvero noi degni in primis della bontà che sempre ci aspettiamo di ricevere? L'unica speranza, quotando Fedor, è che "il bello salverà il mondo"

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore