L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gran bel libro! Consigliatissimo.
Ci sono certi libri che, una volta finiti, ti lasciano dentro quel senso di vuoto e di incolmabile introspezione che raramente puó essere riempito con qualcos'altro "L'idiota" di Dostoevskij, si è rivelato essere uno di questi: chiudendolo sono stato un po' a riflettere sulla fine del buonissimo quanto dislocato principe Myskin, guardandomi intorno spaesato. Già 150 anni fa, Dostoevskij aveva delineato il totale annientamento del buono, dell'ingenuo, dell'ottimista venuto a contatto con il prossimo, sempre pronto a lucrare sulla bontà altrui, a tendere agguati per il proprio benessere, al punto che chi è puro di princípi arriva ad essere definito, agli occhi degli altri, un "idiota", atto anch'esso a corrompersi a causa del sudiciume della società moderna in cui si ritrova a vivere. In ultima analisi, raramente mi sono trovato di fronte ad un romanzo cosí potente, cosí spiazzante e più che mai attuale. La riflessione che viene spontanea è che, ribaltando il panorama sociale, di "idioti" non ce ne sono davvero piú, annientati anche essi da un'epilessia di sentimenti al pari del principe Lev. Oggi più di ieri, secondo me, la lettura di libri del genere deve essere irrinunciabile fonte di riflessione, per capire la realtà che ci circonda, per capirsi, e per sperare di immedesimarsi, almeno un poco, nella figura di quell'idiota tanto dolce, la cui bontà si è ritorta contro. Siamo davvero noi degni in primis della bontà che sempre ci aspettiamo di ricevere? L'unica speranza, quotando Fedor, è che "il bello salverà il mondo"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore