Illusioni nel cassetto - Fatos Kongoli - copertina
Illusioni nel cassetto - Fatos Kongoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Albania
Illusioni nel cassetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come si può vivere da scrittori sotto una dittatura? Quali parole dire e quali tacere? Fino a che punto darsi coraggio o piegarsi alla paura? E ancora. Aspettare di essere censurati o censurarsi da soli? Unirsi al coro, fare finta di cantare o tenere la bocca chiusa? Fatos Kongoli, autore fra i più letti e tradotti dell'area balcanica, affronta, con questo romanzo-confessione, i dissidi interiori che hanno tormentato la sua esperienza umana e letteraria, durante e dopo la dittatura comunista. Ne viene fuori un autoritratto originale e sincero in cui è l'autore, per una volta, a cercare il confronto, anzi a marcare le somiglianze tra sé e gli antieroi dei suoi romanzi: tutti tendenzialmente pavidi, inadeguati, cinici, disperatamente in bilico tra le lusinghe e le minacce del potere. Vengono inoltre tirati in ballo, a vario titolo, numerosi protagonisti della vita pubblica albanese che Kongoli, figlio di un esponente di rango del regime poi caduto in disgrazia, ha conosciuto sin dall'infanzia. Un libro-scandalo dunque. Ma non solo. Senza nascondere le proprie debolezze e le proprie contraddizioni, cercando invece di leggersi in profondità, Kongoli ci fa entrare nel suo laboratorio creativo, ci svela i meccanismi che presiedono alla nascita dei suoi personaggi e allo sviluppo delle sue trame.

Dettagli

30 novembre 2017
367 p., Brossura
Illuzione në sirtar
9788849851113

Conosci l'autore

Foto di Fatos Kongoli

Fatos Kongoli

1944, Elbasan

Fatos Kongoli è tra i maggiori esponenti della letteratura contemporanea albanese. Kongoli ha studiato matematica, a Pechino e a Tirana, dove si è laureato nel 1967. Di lui e delle sue opere hanno scritto le testate europee più importanti come Le Monde, Le Figaro, La Stampa, Le Temps, Le Soir, Der Tagesspiegel, The Independent, The Guardian. È stato paragonato a Kafka, Dostojevski, Solženicyn, e i suoi romanzi, tradotti in molte lingue, sono apprezzati ovunque. L’Associazione degli Editori Albanesi lo ha premiato con il “Scrittore dell’anno” nel 2006.Tra le opere ricordiamo: Il drago d'avorio (Salento Book 2004), Pelle di carne (Argo 2008), Il sogno di Damocle (Controluce 2010), Bolero nella villa dei vecchi (Controluce 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it