Imperial bedrooms - Bret Easton Ellis - copertina
Imperial bedrooms - Bret Easton Ellis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Imperial bedrooms
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Disperazione e violenza, noia e glamour, autoindulgenza e degradazione: sono questi gli atomi costitutivi del mondo in cui Ellis, mai così ironico, disincantato e tormentato, ci fa da guida.


Diventato uno sceneggiatore di successo, Clay, il protagonista del fortunato esordio di Ellis "Meno di zero", è tornato a Los Angeles per scegliere il cast del suo ultimo film. Qui ritrova gli amici di gioventù, solo con più anni, più soldi e più problemi: Blair, la sua ex ragazza, si è sposata con Trent che nel frattempo è diventato un potentissimo agente delle star di Hollywood, Julian ha messo in piedi una discreta agenzia di escort, mentre Rip... Rip ha sempre fatto storia a sé. E, quando a una festa incontra la giovane, splendida Rain e se ne innamora, Clay precipita in una dimensione in cui paranoia e terrore sono i muri di un labirinto da cui non riesce, o non vuole, uscire.

Dettagli

Tascabile
19 novembre 2024
176 p., Brossura
9788806267414

Valutazioni e recensioni

  • Marco

    Se nel primo romanzo "meno di zero" era iconica la denuncia sociale dell'autore dalla LA degli anni, in questo caso ho fatto fatica a comprendere un senso. Ho sinceramente apprezzato le scene più cinematografiche e violente, e anche la recidiva di Clay nel non riuscire ancora a trovare un modo per padroneggiare sentimenti umani. Nonostante ci troviamo di fronte ai personaggi adulti e realizzati, questi sono ancora incatenati nella vita emotiva plastica della loro ricca adolescenza.

  • anna cosco

    I problemi psicologici di Clay, così impellenti in "Meno di zero", sembrano essersi risolti in "Imperial Bedrooms" o almeno questa è l'impressione iniziale. Clay è il protagonista assoluto di un noir abbastanza riuscito, in dei punti un po' scontato,ma in cui la parte del leone la fanno lo stile impeccabile e la scrittura immediata di Ellis. Appaiono magari un po' gratuite le immagini di estrema violenza che ricompaiono e che lasciano una certa inquietudine in chi non conosce ancora l'autore.

  • L'ultima opera di Ellis perde mordente, si stiracchia fino alla fine e tra un clichè e una tortura riesce a stento a guadagnare la superficie. Sufficienza strappata a pelo da uno dei più grandi scrittori americani di sempre, che con Imperial Bedrooms affronta (a suo dire) il bisogno incolmabile di sapere che fine hanno fatto Clay e soci. Quella che nasce come l'idea di una storia d'amore (quella tra Blair e Clay) si trasforma in una catena di avvenimenti in cui sesso, morte e mistero si mescolano in un noir in cui Raymond Chandler ha, bene o male, il 50 percento della paternità dell'opera. Ellis è il solito mago dei dialoghi e, cosa non scontata, in "Imperial Bedrooms" il Ragazzone di Los Angeles recupera addirittura i fasti minimalisti di un tempo. Peccato che la storia sia di fatto un calderone di scene già viste e dialoghi, pur rapidi e immediati, a tratti snervanti per la "consueta" tendenza a lasciarli in sospeso e non arrivare mai al punto. I messaggi misteriosi, le macchine misteriose, gli oggetti spostati in modo misterioso non tolgono, ma neppure danno granchè alla storia. Ripeto, la bravura stilistica di Ellis non si discute (in particolare la descrizione dell'incontro con Trent al molo), ma servirebbe un bel colpo di spugna al passato e trovare la forza di scrivere qualcosa di nuovo. Sembrava che con Lunar Park Ellis avesse abbandonato i risentimenti nei confronti del padre e avesse archiviato le manie persecutive e le torture sanguinolente, ma a quanto pare non è così. Visto che è uno dei miei autori preferiti lo voglio ritrovare in forma e non una semplice fotocopia dell'istrione del Brat Pack.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail